Home Italia Aziende Barry Callebaut: vendite di cacao in calo e svolta “cocoa-free” con Planet...

Barry Callebaut: vendite di cacao in calo e svolta “cocoa-free” con Planet A Foods

Nel mezzo della crisi globale del cacao, con prezzi ai massimi storici e una forte volatilità lungo la filiera, Barry Callebaut, leader mondiale nelle soluzioni a base di cioccolato e cacao, prevede per il nuovo esercizio un calo “a singola cifra” dei volumi di vendita dei prodotti a base cacao.
La società ha chiuso l’ultimo anno fiscale con volumi in discesa del 6,8% e una contrazione più marcata nel quarto trimestre, mentre i ricavi sono cresciuti grazie al trasferimento dei rincari lungo la catena del valore. L’azienda mantiene un atteggiamento prudente per i prossimi mesi, ma prevede un leggero miglioramento dei profitti operativi, segno di una possibile stabilizzazione del mercato.

Parallelamente, Barry Callebaut ha annunciato una partnership strategica con la tedesca Planet A Foods, creatrice di ChoViva, oggi considerata la principale alternativa “cocoa-free” su scala industriale. L’obiettivo è sviluppare e offrire nuove soluzioni di “cioccolato senza cacao”, inizialmente destinate al mercato europeo.
ChoViva è un prodotto innovativo ottenuto da semi di girasole e cereali, che riproduce il gusto e la texture del cioccolato tradizionale ma con un impatto ambientale decisamente inferiore. La sua produzione richiede meno acqua, meno terra e genera fino al 90% in meno di emissioni di CO₂ rispetto alla coltivazione del cacao. Inoltre, utilizza materie prime locali, riducendo la dipendenza dalle importazioni e garantendo maggiore stabilità dei prezzi.
Per il comparto del cioccolato e dei prodotti dolciari, questa collaborazione rappresenta un segnale importante: mentre la disponibilità di cacao diminuisce e i costi aumentano, cresce l’interesse per ingredienti alternativi in grado di assicurare continuità produttiva, sostenibilità e nuove opportunità di sviluppo.
In prospettiva, l’integrazione di soluzioni come ChoViva nel portafoglio di un leader globale come Barry Callebaut potrebbe ridurre la pressione sulla filiera del cacao, sostenendo l’innovazione e offrendo all’industria alimentare nuove possibilità per rispondere alle sfide del mercato.
Barry Callebaut si prepara quindi ad affrontare un anno complesso, con vendite in calo ma una visione orientata al futuro grazie all’accordo con Planet A Foods. Una scelta che segna l’inizio di una nuova fase per il cioccolato, sempre più sostenibile e meno dipendente dal cacao.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version