VADO, azienda torinese specializzata nell’automated retail, continua la sua espansione internazionale con l’avvio delle attività in Londra, Vienna e Zurigo, dopo i risultati positivi ottenuti in Italia e Spagna. L’azienda, che trasforma i distributori automatici in punti vendita intelligenti e connessi, rafforza così la propria rete europea, confermando la solidità e la scalabilità del proprio modello.
In Austria, l’ingresso nel mercato è reso possibile dalla partnership con Foodora, che si aggiunge a Uber Eats, Just Eat, Glovo e Deliveroo: cinque app di delivery ora integrate nella tecnologia VADO. Queste collaborazioni consentono di collegare il vending con il mondo del commercio digitale, offrendo ai gestori un nuovo canale di vendita operativo 24 ore su 24 e perfettamente integrato con le abitudini dei consumatori.
In un contesto in cui, secondo l’Osservatorio Confida 2024, il settore della distribuzione automatica ha registrato un lieve calo (-3,9% di consumazioni e -1,6% di fatturato), l’innovazione diventa leva strategica per la ripresa. L’integrazione tra vending e piattaforme digitali è oggi una risposta concreta per rafforzare la resilienza e rinnovare l’esperienza del cliente.
Tra le innovazioni più recenti spiccano VADO Box, hardware che consente il retrofitting delle macchine MDB 4.3, VADO Pay, piattaforma di pagamento cashless con più metodi digitali, e VADO Retail+, sviluppato con Alturas Sistemi, che trasforma le vending machine in veri punti vendita digitali con funzioni di Age Verification, Smart Refill, AI Product Recommendation, CRM Light e Procurement Hub.
In Italia, VADO ha stretto una partnership con Reckitt Benckiser Healthcare Italia (Durex) per la connessione di circa 2.000 vending machine, che permetteranno ai consumatori di localizzare, prenotare e acquistare i prodotti online tramite Google Maps. L’espansione proseguirà nei principali hub metropolitani europei entro la fine del 2025, sostenuta anche da un grant ICE e da un programma di sviluppo a Berlino.
A conferma del percorso di crescita, VADO è finalista ai Global Startup Awards South Europe 2025 nella categoria “Startup of the Year”, mentre il CEO Andrea T. Orlando concorre per il titolo di “Founder of the Year”. La finale regionale si terrà a Málaga il 7–8 ottobre 2025.
La nomination rappresenta un riconoscimento al percorso di crescita e innovazione di VADO, impegnata a ripensare il futuro del retail automatico e del delivery – dalle vending machine intelligenti ai sistemi di pagamento integrati, fino alle nuove soluzioni software per la gestione e la digitalizzazione del settore. La finale regionale si terrà a Málaga, il 7–8 ottobre 2025, dove saranno annunciati i vincitori che accederanno alla competizione globale.