Bauli e Tonitto 1939, azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, hanno siglato una partnership che nel 2024 porterà importanti novità nel settore gelati.
Dalla collaborazione tra le due storiche realtà italiane che realizzano prodotti con ingredienti italiani e di qualità nascono i nuovi gelati al gusto panettone, al gusto pandoro e al gusto croissant all’albicocca in un pack moderno in cartoncino.
La categoria dei gelati si conferma infatti nel 2023 una delle più dinamiche e con la maggiore crescita del Largo Consumo Confezionato un +11,9% rispetto allo scorso anno. Inoltre, portare brand di alto spessore in nuove categorie si conferma uno dei drivers più efficace per creare valore proprio nella categoria dei gelati.
“L’obiettivo di Bauli è quello di espandere il proprio brand anche in altri settori del food e il mondo frozen, in particolare il gelato, che da diverse ricerche risulta essere consono ai nostri investimenti e strategia – sottolinea Fabio Di Giammarco, AD di Bauli –. Per questo siamo particolarmente soddisfatti di avviare insieme questa partnership e questo nuovo progetto con Tonitto 1939, una storica family company di successo e riconosciuta eccellenza in Italia e all’estero, e siamo convinti che possa raggiungere grandi traguardi e stupire i consumatori che poi saranno chiamati ad assaggiare i nuovi gelati.”
Si tratta al momento di un primo test che sarà indicativo per il futuro dell’azienda veronese in questo segmento di mercato. Se il riscontro sarà positivo, Bauli potrebbe proporre formati “più popolari” e vendibili in più canali, tra i quali il Vending.
Il gelato al pandoro è una rivisitazione della tradizione, in grado di combinare la fragranza di vaniglia e l’antica arte del pandoro con un gelato cremoso e rinfrescante. Per quanto riguarda il gelato al gusto di panettone la ricetta è una vera e propria fusione di gusti, che mescola i sapori del panettone tradizionale con frutta candita e uvetta all’interno di un gelato della più classica tradizione italiana. Per il gelato al croissant all’albicocca, Bauli e Tonitto 1939 insieme hanno reinventato la classica colazione italiana in un delizioso gelato.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.