Il settore delle macchine da caffè professionali si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione tecnologica. Ne è prova il progetto CoRe-Coffee Recognition, l’innovativa soluzione sviluppata da De’Longhi in collaborazione con Fondazione Ca’ Foscari e Digital Strategy Innovation.
Il cuore del sistema CoRe-Coffee Recognition De’Longhi è rappresentato da un sensore avanzato capace di identificare automaticamente le proprietà dei chicchi di caffè. La tecnologia, basata su intelligenza artificiale, deep learning e computer vision, va oltre il semplice riconoscimento del grado di tostatura, analizzando caratteristiche intrinseche come la specie botanica (Arabica o Robusta) per ottimizzare automaticamente i parametri di macinatura ed erogazione.
L’obiettivo principale del progetto è migliorare significativamente l’esperienza del consumatore, riducendo gli sprechi e garantendo una preparazione completamente automatica e personalizzata. Il sistema elabora in tempo reale le informazioni raccolte dal sensore per regolare autonomamente tutti i parametri di estrazione, minimizzando l’intervento dell’operatore.
Il progetto CoRe-Coffee Recognition rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra ricerca e industria. L’iniziativa è stata cofinanziata attraverso il Bando IRISS di SMACT Competence Center, utilizzando fondi del PNRR destinati all’innovazione digitale. SMACT, il Centro di Competenza Industria 4.0 del Triveneto, ha fornito consulenza scientifica e tecnica, facilitando l’accesso a un ecosistema di innovazione che include università e centri di ricerca.
Gli ingegneri De’Longhi hanno integrato questa nuova tecnologia con il sistema proprietario Bean Adapt, potenziando ulteriormente le capacità di ottimizzazione dei parametri di estrazione. Come sottolineato da Simone Rosetta, Global R&D Director di De’Longhi, “il progetto CoRe rappresenta un passo avanti significativo per il settore, permettendo di migliorare l’esperienza di preparazione del caffè attraverso tecnologie innovative“.
Questa innovazione posiziona De’Longhi all’avanguardia nell’applicazione dell’intelligenza artificiale alle macchine da caffè superautomatiche, aprendo nuove prospettive per il vending e la ristorazione professionale. La tecnologia CoRe-Coffee Recognition promette di ridefinire gli standard qualitativi del settore, combinando automazione avanzata e sostenibilità ambientale.