Dal 14 al 16 ottobre 2024, l’Umbria ha ospitato un evento senza precedenti: il primo incontro del G7 dedicato alla disabilità e all’inclusione. Questo incontro ha visto la partecipazione dei Ministri del G7 provenienti da Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti, insieme a rappresentanti dell’Unione Europea e di numerose imprese sociali. Un’importante occasione per affrontare questioni cruciali relative alla partecipazione attiva delle persone con disabilità nella vita civile, sociale e politica. Una delle protagoniste dell’evento è stata BreakCotto, un’impresa sociale di ristorazione che opera in modo innovativo. Fondata oltre dieci anni fa a Torino, BreakCotto è il frutto di una partnership tra il gruppo IVS e la cooperativa sociale Chicco Cotto. Questo progetto non solo promuove l’inclusione, ma fornisce opportunità lavorative a oltre 20 ragazzi e ragazze con disabilità e autismo, impegnati nella gestione di distributori automatici in scuole, uffici e ospedali.
Andrea Bonsignori, presidente di BreakCotto, ha condiviso l’importanza del progetto: “La nostra iniziativa nasce dalla collaborazione tra IVS e Chicco Cotto, riconoscendo il potenziale dei giovani con disabilità. Offriamo loro un lavoro concreto, che rappresenta una vera e propria speranza per il futuro.”
Durante l’evento del G7, BreakCotto ha gestito i servizi di accoglienza, dimostrando che l’inclusione è possibile e che le persone con disabilità possono svolgere ruoli significativi in contesti di alta responsabilità.
Francesco Faiella, uno dei ragazzi di BreakCotto, ha raccontato la sua esperienza: “Ho iniziato il mio percorso nel 2016 attraverso l’alternanza scuola-lavoro. Questo lavoro mi appassiona: gestiamo i distributori automatici, ci occupiamo dell’inventario e assicuriamo che tutto funzioni al meglio.” Le parole di Francesco evidenziano come l’inclusione lavorativa non solo offre un’opportunità economica, ma arricchisce anche la vita quotidiana dei ragazzi coinvolti.
Alessandra Locatelli, Ministra per la disabilità, ha sottolineato l’importanza di questi incontri a livello internazionale: “Il G7 è un’occasione fondamentale per discutere di politiche di inclusione. È essenziale che i paesi lavorino insieme per promuovere i diritti delle persone con disabilità.” Questo evento ha aperto la strada a nuove prospettive e normative a favore dell’inclusione.
BreakCotto e iniziative simili dimostrano che la disabilità non deve essere vista come un limite, ma come un’opportunità per costruire una società più inclusiva.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.