Caffè Borbone presenta la special edition de Il Caffè del Birbantello: cinque nuove scatole di caffè in cialda disegnate dai bambini che hanno partecipato all’edizione 2024 del progetto Il Caffè del Birbantello. L’iniziativa sociale, nata a Napoli su iniziativa di Caffè Borbone ed estesa da questa edizione a tutto il territorio nazionale, ha coinvolto circa 700 ragazzi e bambini in un progetto inclusivo di espressione artistica che ha portato le loro creazioni sulle scatole di cialde. Cinque Onlus in diverse città italiane hanno chiamato bambini e ragazzi ad esprimere la loro creatività attraverso un disegno ispirato al tema degli Eroi quotidiani, persone che nella vita di tutti i giorni rappresentano un riferimento nell’immaginario dei bambini, modelli di vita positivi e autentici che possano essere d’ispirazione e di supporto. Grazie a dei laboratori ludico-formativi, il progetto ha promosso la socializzazione dei più piccoli con i loro coetanei stimolando la creatività e valorizzando l’importanza della collaborazione. Nel corso dei laboratori, i bambini sono stati incoraggiati a riflettere su chi fossero per loro gli Eroi di tutti i giorni, riportandoli poi in una personale interpretazione artistica ricca di colore e immaginazione. Maya ha disegnato la sua ‘superfamiglia’ che nel suo racconto aveva proprio il super potere di sostenerla e proteggerla. Anche Dafne ha pensato alla famiglia, raffigurando la sua super mamma mentre l’aiuta in un momento di difficoltà, mentre Malak ha disegnato sua sorella e l’ha chiamata l’eroina della pace. Senza considerare i moltissimi papà, i capitani col numero 10. Qualcuno ha pensato anche ai familiari pelosi, come Nora, che ha disegnato il suo cane Taco, mentre qualcun altro ha rappresentato il proprio amico del cuore come parte degli eroi della famiglia.
I disegni sono stati valutati da una giuria che comprendeva anche due ambassador di Caffè Borbone: Filippo Della Vite, talento dello sci alpino italiano che della creatività ha fatto il suo stile di sci, e Nicolò Canova, artista e illustratore che ha saputo riconoscere la vera impronta artistica delle mini-opere.
“Ho sempre creduto nel progetto del Caffè del Birbantello e quest’anno l’ispirazione degli eroi quotidiani ha contribuito a generare nei ragazzi quel senso di appartenenza, alla famiglia, alla città, ai propri amici, che sappiamo essere di fondamentale importanza nel loro percorso di crescita. – commenta Massimo Renda, Presidente e Fondatore di Caffè Borbone – Il lavoro delle cinque Onlus coinvolte è stato prezioso e abbiamo visto da vicino quanto associazioni del genere possano concretamente fare per i bambini e le loro famiglie, migliorandone le condizioni di vita giorno dopo giorno.” – conclude Renda.
Il progetto ha ricevuto la Menzione Speciale Green Economy Award 2024, il riconoscimento che premia le aziende eccellenti nella sostenibilità ambientale e sociale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.