Una rinnovata offerta sul canale bar, capace di racchiudere pregiate varietà di caffè unite ad un concept – anche visivo – in linea con i più attuali trend. È questa la “rivoluzione” firmata Daroma, nata nel 2015 con la mission di ricercare, selezionare e preservare la grande cultura della buona torrefazione italiana. Con questo importante rilancio, nel 2024 l’azienda porta una ventata di novità nel mondo del caffè per il fuoricasa e lo fa con tutti i suoi marchi storici: Palombini, iconico brand romano ma anche Giovannini, caffè della riviera romagnola, Mexico, caffè di Bologna e Daroma. Palco d’eccezione per tutte queste grandi novità è stato Sigep 2024 (20-24 gennaio), che si è rivelata una vetrina importante a livello internazionale. Qualità e innovazione sono alla base: ogni marchio, con la propria nuova e distintiva brand identity, offre una gamma completa di miscele per il bar che va dai blend robusta e arabica fino ai pregiati 100% arabica, così da rispondere a una domanda eterogenea in termini di esigenze e gusto. Daroma intercetta poi i trend più rilevanti anche a livello visivo: ecco che arrivano, rinnovati, i materiali merchandising dedicati a ciascun marchio. Da un lato Palombini, nato negli anni ‘40 a Roma, che vede un restyling conservativo, coniugando un sapore retrò ma con una rinnovata freschezza a tutta l’esperienza del caffè dei Professionisti con la P maiuscola; dall’altro, Mexico si fa portavoce di un carattere più pop, accurato e incisivo insieme, con la promessa di offrire il piacere quotidiano del caffè. Non manca Giovannini, con le tipiche “stripes” che ricordano le inconfondibili icone della Riviera Romagnola, e Daroma, corporate brand dal logo pulito e semplificato, in cui la grande “O” ripetuta prende la forma di un piattino stilizzato. Daroma si avvale di esperti del settore per selezionare con estrema cura la migliore materia prima. La volontà e l’impegno è infatti quella del voler tramandare la cultura Italiana del caffè attraverso i suoi storici marchi.
Alta qualità e miglioramento continuo sono valori imprescindibili per portare alta l’eccellenza del tradizionale caffè italiano e per regalare a chi lo assaggia una felice esperienza da vivere: perché il caffè è qualcosa che si gusta in un momento di vero piacere.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.