Ferrarelle Società Benefit conferma il proprio impegno verso le persone e la comunità del territorio campano, in cui affonda le proprie radici, aprendo il proprio stabilimento di Riardo ed il Parco delle Sorgenti alle visite degli studenti della Campania. Studenti e studentesse avranno l’opportunità di entrare in contatto con la realtà dell’azienda, visitare le linee di produzione e partecipare ad un laboratorio didattico pensato per le diverse fasce d’età: per le scuole secondarie di primo grado è previsto un approfondimento sul tema dell’acqua e della risorsa idrica, mentre le scuole secondarie di secondo grado potranno attraversare un momento di orientamento al lavoro mediante l’approfondimento delle diverse professionalità aziendali all’interno della fabbrica casertana. L’iniziativa di formazione e orientamento al lavoro registra un risultato straordinario con l’intero calendario di visite completo fino a chiusura dell’anno scolastico, raggiungendo così oltre 1100 studentidel territorio limitrofo a Riardo e più in generale della regione Campania. Per potersi prenotare per i prossimi anni sono a disposizione il numero verde 800010316 e l’email centrocoordinamento@scuola.net
“Siamo molto orgogliosi di poter offrire ai giovani del territorio l’opportunità di confrontarsi con la nostra realtà produttiva, scoprire di più sull’importanza della tutela attiva della risorsa idrica, ma anche sulle professionalità necessarie affinché le nostre acque possano raggiungere le tavole dei consumatori e delle consumatrici che ci scelgono da oltre 130 anni” commenta Michele Pontecorvo Ricciardi, Vice Presidente di Ferrarelle Società Benefit, che prosegue: “Come azienda che ha forti radici sul territorio ma con lo sguardo sempre rivolto e proiettato al futuro, desideriamo poter raccontare e trasmettere questa nostra visione alla comunità e a coloro che saranno i lavoratori del domani”. Il luogo che accoglierà i ragazzi che faranno visita allo stabilimento è una vasta area naturale di circa 150 ettari che si estende nell’Alto Casertano, su una piana ricca di sali minerali dove si trovano le sorgenti delle acque effervescenti naturali alla base della produzione Ferrarelle. All’interno del Parco delle Sorgenti Ferrarelle si contano 13 sorgenti che vanno a confluire in maniera del tutto bilanciata all’interno di una vasca di miscelazione, attraverso una condotta capace di mantenere protetta, da un punto di vista igienico-sanitario, l’acqua all’origine, lungo tutto il percorso e fino all’imbottigliamento. Il Parco dal 2010 è patrocinato dal FAI – Fondo per l’Ambiente italiano -, con cui Ferrarelle collabora promuovendo iniziative sul e per il territorio locale e nazionale. Una collaborazione, quella tra Ferrarelle Società Benefit e FAI nata con il piano di valorizzazione dell’area naturalistica di Riardo che, nel corso degli anni, è cresciuta evolvendosi. La partnership oggi vede Ferrarelle SB impegnata ancora di più, in veste di partner degli eventi istituzionali a livello nazionale, e attraverso il sostegno al Calendario Eventi nei Beni del FAI. Il percorso dell’acqua: dalle nuvole al bicchiere è un’iniziativa che Ferrarelle Società Benefit ha sviluppato e promosso insieme a La Fabbrica, Ente di Formazione per il personale docente della scuola italiana accreditato dal Ministero dell’Istruzione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.