La Gricaf srl sarà presente all’edizione 2025 di Host con uno stand imponente, numerose novità e un ricco programma di eventi distribuiti lungo i cinque giorni della kermesse.
Per l’azienda si tratta della terza partecipazione consecutiva alla manifestazione, considerata la più importante e rappresentativa per l’intero sistema del caffè, non solo italiano ma anche internazionale. Come sottolinea Vincenzo Rossi, membro del Consiglio di Amministrazione della società, “questa edizione ci vede protagonisti come azienda che, per fatturato, è prima nella provincia di Cosenza e tra le prime tre in Calabria: un traguardo che ci riempie d’orgoglio, ma che vogliamo considerare solo l’inizio di nuovi e più ambiziosi obiettivi“.
Anche per l’edizione 2025, Gricaf conferma la propria attenzione ai temi ambientali, presentando il terzo sistema chiuso a capsule completamente rivoluzionario, grazie all’utilizzo di una capsula in PCR (Post-Consumer Recycled). Come spiega Rossi, “il post-consumer recycled è un materiale ottenuto dal riciclo di plastiche di consumo: diamo nuova vita a materiali già utilizzati, che dopo opportune lavorazioni possono essere reimmessi nel ciclo produttivo invece di finire in discarica“.
Durante la manifestazione sono previsti anche momenti di degustazione di prodotti al caffè: nelle giornate di sabato e domenica, dalle 10 alle 12, sarà presente il pastry chef Manuel Turco, vincitore di numerosi premi nazionali. Sabato verrà presentato il nuovo panettone al caffè, mentre domenica sarà la volta del babamisu, la nuova creazione del maestro realizzata con caffè Moka Italia 100% Arabica.
Non mancheranno infine momenti di gioco e intrattenimento: presso lo stand sarà infatti disponibile il Plinko Moka Italia, che permetterà ai visitatori di divertirsi e vincere premi immediati.