Home Caffè Il “Coffee Test” di Trent Innes rivisitato per il vending: piccoli gesti,...

Il “Coffee Test” di Trent Innes rivisitato per il vending: piccoli gesti, grande valore

Un colloquio di lavoro, un caffè e una tazza vuota. Così nasce il celebre “coffee cup test”, raccontato da Trent Innes, ex direttore generale di Xero Australia, durante un podcast divenuto virale. L’idea è semplice: al termine del colloquio, Innes osserva se il candidato riporta la tazza in cucina. Se lo fa, per lui è un segnale positivo; se la lascia sulla scrivania, la candidatura si ferma lì. Non è un test tecnico, ma un modo per misurare atteggiamento, senso di responsabilità e rispetto per gli spazi condivisi.

Nel mondo del vending, dove il caffè è servito in bicchierini monouso o capsule, la scena cambia, ma il messaggio resta attuale. Il gesto non può essere quello di riportare una tazza, ma può trasformarsi in un segnale altrettanto eloquente.
Un “test del bicchierino”, ad esempio, potrebbe consistere nel vedere se il candidato, dopo aver bevuto, smaltisce correttamente il monouso, per esempio usando un cestino RiVending, o lo abbandona sul tavolo. In un’epoca in cui la sostenibilità è un valore aziendale reale, anche un piccolo gesto di attenzione fa la differenza.
Oppure, nel caso di macchine a cialde o capsule, si potrebbe osservare se il candidato rimuove e getta la capsula usata: un’azione minima che riflette ordine, cura e rispetto per chi verrà dopo di lui. Un gesto che ha un preciso significato: senso pratico, capacità di chiudere un’attività con ordine e rispetto per chi verrà dopo.
Persino davanti a un distributore automatico, il modo in cui una persona fa la fila, aspetta il proprio turno e saluta chi incontra, racconta qualcosa del suo carattere e della sua capacità di vivere bene gli spazi comuni, facendo denotare atteggiamento collaborativo, rispetto degli altri e spirito di squadra, gli stessi valori che il test del caffè voleva misurare in modo simbolico.

Nel vending il “test del caffè” non è quindi una tazza da riportare, ma un messaggio da ricordare: chi si prende cura di ciò che lo circonda – anche solo di un bicchierino – probabilmente farà lo stesso con colleghi, clienti e ambiente. Un piccolo gesto, ma dal grande significato.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version