Moak, azienda storica italiana del settore della torrefazione e distribuzione del caffè, continua a raccontare la sua storia sostenendo nuove iniziative culturali sul territorio nazionale.
Il caffè, grazie al suo sapore intenso e deciso è un elemento indispensabile ed imprescindibile per gli studenti: per questo motivo e per il costante impegno nel sostenere la cultura ed il talento, Moak per il secondo anno affianca Accademia ABADIR nel Master in Design Strategico e Direzione Creativa, un corso trasversale che spazia tra prodotto, comunicazione e strategia. Con le sue 9 aree disciplinari, seguite da 27 docenti del calibro di Odo Fioravanti, Giulio Iacchetti, Giovanna Castiglioni, Mario Trimarchi, Vittorio Venezia, Luca Molinari, Luciano Galimberti e molti altri, il master offre una formazione trasversale in un sistema che va dall’ideazione, alla realizzazione, alla vendita e all’esperienza finale di utilizzo di un prodotto (inteso come bene materiale o come servizio immateriale), spaziando tra product management, comunicazione e marketing, con l’obiettivo di formare designer capaci di sviluppare strategie e visioni per le aziende, a partire dai processi di trasformazione del mercato attualmente in atto e con una particolare attenzione agli aspetti creativi e strategici. Il Master, ideato e diretto dall’architetto Vincenzo Castellana, permette di lavorare fianco a fianco con professionisti d’eccellenza del design e della comunicazione, sia durante il percorso didattico che in occasione del tirocinio curriculare. Attraverso un approccio strettamente progettuale ed ibrido, l’energia di Moak accompagnerà gli studenti ed i professionisti di eccellenza nel mondo del design e della comunicazione per 12 mesi, a partire da marzo 2024, nelle sedi dell’Accademia situate tra Milano, Torino e Catania.
Con il proprio patrocinio, Moak afferma con entusiasmo il suo interesse per la cultura, in tutte le sue molteplici forme, valore imprescindibile per il brand che da sempre partecipa attivamente a progetti e iniziative che la promuovano. Un percorso che, iniziato più di 50 anni fa, oggi porta questa realtà ad essere uno dei leader trainanti del settore, capace di raccontare il caffè con una visione internazionale ed un linguaggio contemporaneo.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.