Guillaume Le Cunff, attualmente CEO di Nespresso, diventerà CEO Zone Europe e membro del Comitato esecutivo del Gruppo Nestlè, a partire dal 1° luglio 2024. È entrato in Nestlé nel 1998 ed è passato in Nespresso nel 2007. Nel 2015 è stato nominato Presidente di Nespresso USA guidando con successo il lancio di Vertuo e contribuendo a stabilire Nespresso come il marchio di riferimento per gli intenditori di caffè negli Stati Uniti.
Nel 2020, Guillaume Le Cunff è diventato CEO globale di Nespresso, guidando l’espansione geografica e la crescita organica del marchio. Ha introdotto iniziative pionieristiche, come Reviving Origins , un programma volto a sostenere le regioni del caffè che hanno sopportato conflitti o disastri naturali, ed è stato determinante nello sviluppo di capsule compostabili per uso domestico.
Contestualmente alla nomina di Guillame Le Cunff, Marco Settembri, vicepresidente esecutivo e amministratore delegato di Zone Europe, andrà in pensione dopo oltre 36 anni in Nestlé. Lascerà il Consiglio Direttivo del Gruppo il 30 giugno 2024. Da quando è entrato in Nestlé Italia nel 1987, Marco Settembri ha ricoperto molteplici posizioni dirigenziali in vari business. Sotto la sua guida, Purina PetCare è emersa come una delle aziende Nestlé più grandi e redditizie in Europa. Nel 2017 è stato nominato Responsabile della Zona EMENA (Europa, Medio Oriente e Nord Africa). In seguito al rafforzamento del focus geografico di Nestlé e alla creazione di nuove Zone nel 2022, Marco Settembri è diventato Responsabile della Zona Europa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.