Home Italia Aziende Novagest presenta il suo primo Report di Sostenibilità 2024

Novagest presenta il suo primo Report di Sostenibilità 2024

Novagest S.r.l. – Società Benefit, leader nella distribuzione automatica del Triveneto, ha pubblicato il suo primo Report di Sostenibilità 2024, segnando una pietra miliare nel percorso di trasformazione aziendale verso un modello di business responsabile e rigenerativo.

Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per l’azienda trevigiana fondata nel 1995 dai fratelli Andrea ed Enrico Gallinaro. La decisione di diventare Società Benefit ha formalizzato un impegno che andava ben oltre i risultati economici, integrando nello statuto aziendale finalità di beneficio comune per persone, società e ambiente. Parallelamente, Novagest ha avviato il percorso per ottenere la Certificazione B-Corp, raggiungendo già un punteggio superiore agli 80 punti nella fase di autovalutazione.

I risultati finanziari confermano la solidità del progetto imprenditoriale: fatturato di 5.601.647 euro (+5,2% rispetto al 2023) con un margine EBITDA del 28,23%, in linea con gli obiettivi prefissati. L’85,3% del valore economico generato è stato distribuito agli stakeholder, testimoniando l’impegno verso una crescita condivisa che coinvolge fornitori, dipendenti, comunità locale e pubblica amministrazione.
L’impegno ambientale si traduce in azioni concrete e misurabili. Nel 2024, Novagest ha registrato 133,18 tonnellate di CO2 equivalente, con il 71% delle emissioni concentrate nello Scope 3. L’azienda ha implementato soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale: il 60% degli automezzi è equipaggiato con sistemi fotovoltaici integrati e sono stati riciclati oltre 31,9 tonnellate di rifiuti (100% non pericolosi).

Particolarmente significativi sono i progetti Water Solutions e RiVending. Il primo ha portato all’installazione di 803 erogatori a rete idrica presso 357 aziende in 131 comuni, mentre il secondo ha recuperato oltre 2 milioni di bicchieri, evitando l’immissione nell’ambiente di 13,72 tonnellate di CO2.

La crescita aziendale va di pari passo con la valorizzazione del capitale umano. Il team è cresciuto del 3,3% raggiungendo 31 dipendenti, con un turnover in uscita contenuto al 3,3% e zero infortuni registrati nel 2024. L’azienda ha investito 3.000 euro in formazione professionalizzante e 20.000 euro in bonus per i dipendenti, mantenendo un equilibrio vita-lavoro con il 70% di ferie godute.

L’impegno verso la comunità si manifesta attraverso 18.240 euro destinati a donazioni e sponsorizzazioni per associazioni culturali, sportive e del terzo settore del territorio. Tra i progetti più significativi spiccano la collaborazione con ADVAR per i “Biscotti del Cuore Giusto Break” e il sostegno al Rugby Inclusivo Paese con il progetto “Canguri d’Acciaio”.

Novagest ha rivoluzionato il proprio approccio al mercato attraverso investimenti in tecnologie sostenibili e servizi responsabili. L’azienda gestisce 1.963 distributori automatici e ha ampliato l’offerta con la divisione Eco Water Solutions (2021) e Vending Innovation (2019) per la distribuzione di dispositivi di protezione individuale.

L’innovazione si concentra su quattro elementi chiave: utilizzo di materie prime a km zero, distributori a basso consumo energetico, riduzione delle emissioni di CO2 e potenziamento delle funzioni R&D e qualità.

Il Report delinea obiettivi sfidanti per il futuro: riduzione del 3% delle emissioni di CO2, incremento del 5% delle nuove installazioni Water Solutions, aumento del 10% del recupero RiVending e produzione del 10% di energia elettrica autoprodotta tramite fonti rinnovabili.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version