Dal primo piatto al caffè, MrLunch è una mensa aperta H24 per rispondere alle nuove esigenze della pausa pranzo in azienda caratterizzata da turni differenziati, distanziamento e necessità di ottimizzarne la gestione e i costi.
MrLunch è un’innovativa soluzione per la mensa aziendale che mette a disposizione dei dipendenti un’ampia varietà di piatti pronti e bevande distribuiti attraverso macchine automatiche. Nasce dall’idea di FreshFood24, azienda tedesca che gestisce servizi di ristorazione per aziende, eventi e palestre, ed è realizzata in collaborazione con Rheavendors Servomat, filiale tedesca di Rhea Vendors Group, tra i più importanti produttori al mondo di distributori automatici tailor made, e Miluxor noto torrefattore tedesco.
Progetto pilota per il mercato tedesco, l’automazione della mensa aziendale e del servizio di ristorazione in generale rappresenta l’evoluzione della distribuzione automatica affermando il suo ruolo cruciale in uno scenario particolare come quello odierno.
Un menù con un’offerta di piatti freschi, appetitosi e salutari, confezionati con materiali completamente sostenibili che i dipendenti possono preordinare, ritirare, pagare e consumare senza limiti di orario e senza l’ausilio di personale addetto alla ristorazione. I piatti, cucinati e trasportati dalla divisione Lunch4you di FreshFood24, vengono messi a disposizione dei dipendenti in azienda tramite le macchine automatiche appositamente realizzate da Rhea, che servono inoltre caffè, bevande e snack, offrendo un menu completo. Una trasformazione della mensa aziendale resa possibile dall’innovazione tecnologica e accelerata negli ultimi mesi dalle nuove esigenze aziendali post pandemia che impongono alle risorse umane una complicata gestione tra i dipendenti in presenza e in smart working, orari di accesso alla mensa diversificati rendendo più difficile la gestione efficiente dei processi e dei costi della mensa aziendale tradizionale.
“MrLunch è l’esempio di come l’automazione possa innovare il mondo della ristorazione garantendo la stessa qualità di una cucina interna e, allo stesso tempo, rispondere alle nuove esigenze di consumo in azienda.“ afferma Sven Kliebisch, General Manager di Rheavendors Servomat.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.