Anche nel 2020 Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. si conferma per il sesto anno consecutivo Gruppo leader in Italia nel mercato del beverage analcolico con una quota a volume del 16,3%.
L’azienda a capitale interamente italiano continua ad essere protagonista anche nei singoli mercati in cui opera consolidando il primato del brand San Benedetto nell’Acqua Minerale (quota a volume del 12,2%), nel Thè Freddo (quota a volume del 31,1%), nelle Bibite Gassate Non-Cola Low Calories Carbonates (quota a volume del 32,5%). AncheEnergade rinnova il suo primato risultando il brand leader nella categoria sport drinks con una quota a volume del 35%.
A certificare questo successo è GlobalData, prestigiosa società internazionale di ricerca e consulenza di mercato, con sede principale a Londra, accreditata come “specialista” per lo studio e l’analisi dei mercati globali relativi all’industria delle bevande.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questo risultato che appare ancora più importante specie in un momento storico in cui il mercato e l’intero contesto economico sono stati messi a dura prova dall’emergenza sanitaria. Essere riusciti, infatti, a raggiungere risultati che ci hanno posto come eccellenza assoluta nel beverage analcolico italiano è un’attestazione di fiducia enorme e una conquista di squadra”, afferma Enrico Zoppas, Presidente e Amministratore Delegato di Acqua Minerale San Benedetto S.p.A. “Questo ulteriore successo consolida la forza del Gruppo e allo stesso tempo ci stimola a fare sempre di più, perché per noi di San Benedetto ogni traguardo raggiunto non è considerato un punto di arrivo ma uno da cui ripartire con l’obiettivo di fare sempre meglio”.
La certificazione GlobalData arriva dopo l’eccellente risultato certificato da The RepTrak Company – società leader a livello globale nella misurazione e gestione della reputazione aziendale – per la quale Acqua Minerale San Benedetto ha registrato nel primo trimestre del 2021 un indice reputazionale di 80/100 nella categoria di bevande analcoliche, caffè escluso. Il Gruppo entra così per la prima volta nella fascia “Eccellente” di Reputazione, distaccando la media dei suoi benchmark di settore di 5 punti e il secondo Player come Best Performer di oltre 2 punti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.