Home Norme e Leggi Incentivo fotovoltaico PMI 2025: prolungati i termini della scadenza

Incentivo fotovoltaico PMI 2025: prolungati i termini della scadenza

Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) arriva una concreta opportunità per le aziende italiane. Come noto, l’8 luglio 2025 è stato aperto il nuovo sportello per l’incentivo all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per le PMI. Inizialmente le domande sarebbero dovute scadere il 30 settembre, ma un decreto del 29 settembre ha prorogato il termine fino alle ore 12:00 del 10 novembre 2025.
La presentazione delle domande avviene in modalità elettronica, tramite la piattaforma di Invitalia, gestore dell’iniziativa.

Cosa prevede l’incentivo
L’agevolazione sostiene gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici o minieolici, integrati eventualmente da sistemi di accumulo per l’autoconsumo differito.
Le risorse complessive stanziate ammontano a 320 milioni di euro, di cui il 40 % destinato alle Regioni del Sud e un ulteriore 40 % riservato alle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni si applicano su spese comprese tra 30.000 e 1.000.000 € e consistono in contributi in conto impianti con percentuali variabili:
· 40% per micro e piccole imprese;
· 30% per medie imprese;
· 30% per la parte “accumulo”;
· 50% per la diagnosi energetica connessa al progetto.

A chi si rivolge
Possono partecipare tutte le PMI italiane, ad eccezione di quelle attive nei settori carbonifero, agricolo primario, pesca o acquacoltura. È inoltre richiesto il rispetto del principio DNSH (Do Not Significant Harm).

Per le aziende del vending che dispongono di spazi coperti, tetti o pensiline inutilizzate, questo incentivo può ridurre significativamente i costi energetici – un peso non trascurabile in un settore con elevata richiesta elettrica per refrigerazione, macchine erogatrici e illuminazione. La soluzione fotovoltaica con accumulo consente di spostare i consumi verso l’autoconsumo, smussando i picchi di acquisto di energia da rete.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version