Al via “Primissimo Punto”, il progetto di Kellogg che promuove l’importanza del binomio nutrizione – attività fisica per il benessere fisico e psicologico dei singoli e delle comunità.
La campagna si pone in continuità con il “Manifesto del Benessere” lanciato da Kellogg lo scorso maggio a livello europeo, che pone in evidenza come impegno sociale, benefici ambientali e nutrizionali vadano di pari passo in una visione olistica dello stare bene che riguarda i singoli, le comunità e il pianeta.
Kellogg ha collaborato con i cestisti Gigi Datome e Giorgia Sottana, trasformando la colazione in un momento per sensibilizzare i consumatori all’importanza del rapporto tra corretta alimentazione e attività sportiva, tramite un articolato programma di iniziative di comunicazione online e offline. A partire da metà settembre andranno on air sui canali digitali dell’azienda, su quelli dei due campioni di basket nonché su quelli di Lega Basket Serie A e Radio Deejay (media partner dell’iniziativa) le interviste esclusive ai due campioni condotte da Gianluca Gazzoli, speaker radiofonico nonché voce del progetto. Durante le interviste, Gigi Datome e Giorgia Sottana condivideranno la loro esperienza su temi come corretta alimentazione, sport e valore della famiglia nella loro crescita personale e professionale.
Parte dell’attivazione anche un contest social per vincere una colazione con il campione Gigi Datome, e un’attività di engagement in store nell’ambito di un roadshow che partirà ad ottobre e toccherà 8 punti vendita in tutta Italia passando per Torino, Bologna e Roma.
Kellogg ha anche collaborato con la dott.ssa Manuela Mapelli, specialista in scienze dell’alimentazione, che condividerà con i suoi oltre 58.000 follower su Instagram il suo punto di vista da esperta sull’importanza del binomio corretta alimentazione – sport per il wellbeing fisico e psicologico dei singoli.Confermando l’impegno dell’azienda ad essere sempre più vicina alle comunità, all’interno del progetto anche momenti di educazione al benessere rivolti alle fasce più deboli della popolazione con la visita di Gigi Datome al “Breakfast Summer Camp” organizzato dal Comitato Croce Rossa di Bardolino Baldo Garda a Costermano sul Garda (VR), in Veneto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.