Levissima, in qualità di Regeneration partner corre per la sostenibilità con GazzettaMarathOne confermando il suo impegno per l’ambiente: con un’attivazione semplice ed efficace, il brand coinvolge i partecipanti in una staffetta “rigenerativa”. Un’esperienza corale, anche se a distanza, che i prossimi 4 e 5 luglio unirà virtualmente tutta Italia in una corsa dalla durata complessiva di 24 ore.
Gazzetta MarathOne è infatti l’iniziativa ideata per unire gli italiani in ambito sportivo, grazie alla possibilità di percorrere km insieme e partecipare a un’iniziativa benefica. Non importa se si corre o si cammina, né la distanza percorsa: l’essenziale è partecipare all’esperienza collettiva! Tutte le distanze percorse saranno sommate, creando una vera e propria staffetta lungo tutto lo Stivale.
Levissima, in qualità di Regeneration partner, ha deciso di trasformare l’evento in una vera e propria risorsa per l’ambiente, “rigenerando” virtualmente una bottiglia di plastica per ogni chilometro percorso dai runner.
Al termine dell’evento, sommando il numero di chilometri percorsi da tutti i runner, si ottiene un “monte-bottiglie”, secondo una semplice equivalenza “1 km = 1 bottiglia”!
Il Comune italiano che avrà percorso il maggior numero di chilometri sarà il vincitore e vedrà trasformato il “monte-bottiglie” in un progetto reale, che offrirà alla comunità un bene pubblico riqualificato con plastica riciclata e materiali sostenibili, seguendo il principio Ricicla, Rigenera, Riusa.
Giacomo Giacani, Marketing Manager Gruppo Sanpellegrino dichiara: “Affiancare RCS e Gazzetta dello Sport è la scelta più naturale per sottolineare quanto sia importante anche l’impegno del singolo a favore della collettività: nasce proprio in questo senso il progetto di give back, di cui sarà beneficiaria la comunità che avrà corso, e di conseguenza “rigenerato”, di più.”
L’attivazione di Levissima come Regeneration partner si inserisce all’interno di un quadro di attenzione alla sostenibilità: l’omonimo progetto ha già visto il rinnovo dell’area fitness di Parco Sempione con la posa di strutture realizzate in plastica e altri materiali riciclati, frutto della raccolta di bottiglie a Milano Marathon 2019. Secondo lo stesso principio, a seguito dell’attivazione realizzata nel corso della tappa di Bormio della Coppa del Mondo di Sci, sarà costruito un bivacco in plastica riciclata all’interno del Parco dello Stelvio. Per ridurre l’impatto sull’ambiente, inoltre, l’azienda investe nell’ottimizzazione dei processi produttivi e in soluzioni per una logistica sempre più verde attraverso l’utilizzo sistematico del treno che trasporta oltre il 40% dell’acqua minerale, e l’introduzione di mezzi alimentati a LNG, il combustibile fossile meno inquinante attualmente disponibile.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.