Una collaborazione tutta italiana punta a rivoluzionare il settore degli imballaggi. Qwarzo S.p.A., specializzata in materiali innovativi, e Burgo Group S.p.A., leader europeo nella produzione di carte, hanno avviato una partnership strategica per lo sviluppo di soluzioni di packaging sostenibile, plastic-free e ad alte prestazioni.
Il cuore dell’innovazione è la tecnologia brevettata Qwarzo®, un rivestimento minerale capace di garantire alla carta proprietà barriera contro acqua, grassi, ossigeno e vapore, senza comprometterne riciclabilità e compostabilità. Una svolta concreta che offre un’alternativa reale ai rivestimenti plastici e ai trattamenti tradizionali, rispondendo così alle nuove esigenze normative e ambientali.
Dal canto suo, Burgo mette a disposizione oltre 120 anni di esperienza nel settore cartario e una rete industriale di dieci stabilimenti tra Italia e Belgio. La sua competenza produttiva, unita al focus su qualità, innovazione ed economia circolare, rappresenta il complemento ideale alla ricerca tecnologica di Qwarzo.
Per Qwarzo, questa alleanza con Burgo ha accelerato lo sviluppo e il time-to-market delle proprie soluzioni, aprendo nuove opportunità di applicazione. Per Burgo, invece, la collaborazione conferma l’impegno verso prodotti in linea con le direttive europee e con i principi dell’economia circolare.
“Burgo è stato un partner fondamentale nel nostro percorso di sviluppo. Da oltre due anni ci supporta nell’identificazione delle carte migliori per le nostre applicazioni, permettendoci di accelerare il time-to-market e offrire soluzioni concrete al mondo del packaging sostenibile” dichiara Luca Panzeri, Founder e CTO di Qwarzo.
La partnership rappresenta un esempio virtuoso di innovazione italiana applicata alla filiera del packaging, con un obiettivo chiaro: sostituire efficacemente la plastica con materiali sostenibili e contribuire a un futuro in cui la carta tecnologicamente avanzata diventi il nuovo standard per gli imballaggi.