Il colosso mondiale del cioccolato e degli snack Mars ha annunciato un importante piano strategico per l’Unione Europea: 1 miliardo di euro di investimenti entro il 2026 destinati ad aumentare la capacità produttiva, rafforzare l’innovazione e accelerare la transizione sostenibile.
L’azienda è già presente nel continente con 24 stabilimenti in 10 Paesi e circa 25.000 dipendenti diretti. Una parte consistente del nuovo piano riguarda lo stabilimento polacco di cioccolato, che vedrà un ampliamento della capacità produttiva del 63%. Questo impegno si aggiunge a 1,5 miliardi di euro già investiti negli ultimi cinque anni, confermando l’Europa come piattaforma chiave per la crescita futura del gruppo.
Questo risultato è frutto di una strategia avviata già nel 2016, quando Mars investì in un parco eolico europeo, e consolidata negli anni attraverso l’adozione progressiva di fonti rinnovabili e certificati di Garanzia di Origine.
L’annuncio di investimenti industriali e traguardi ambientali rappresenta la visione di Mars: crescita e sostenibilità devono andare di pari passo. L’azienda ha ribadito il proprio impegno a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, ponendo la riduzione delle emissioni e l’efficienza produttiva al centro della sua strategia.
Con il piano da 1 miliardo di euro e la completa conversione al 100% rinnovabile degli stabilimenti snack, Mars conferma il proprio ruolo da protagonista nell’industria alimentare globale, indicando all’intero settore la strada di una crescita che non può prescindere dalla sostenibilità.