In linea con i suoi principi di sostenibilità sociale e welfare aziendale, Rhea ha recentemente lanciato il progetto Rhea Women Spark, un percorso di formazione che valorizza le soft skills delle sue persone e che favorisce una maggiore condivisione della conoscenza e competenza aziendale.
Il progetto, guidato dalla Prof.ssa Lorenza Angelini, nella prima fase ha visto la partecipazione di 15 rappresentanti femminili di ogni reparto, che sono state coinvolte in attività e workshop per sviluppare le proprie capacità e acquisire maggiore consapevolezza di sé, imparare a vivere al meglio la vita in azienda, lavorando in team.
La seconda parte del percorso vede le partecipanti mettere in pratica le conoscenze acquisite, diventando team leader di progetti volti a mettere in atto iniziative per migliorare la vita di tutti, sia dal punto di vista aziendale che personale e che creeranno anche nuove prospettive per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Ogni team sarà composto da figure aziendali provenienti da tutti i reparti di Rhea, affinché ognuno possa mettersi in gioco e dare il proprio contributo.
“La condivisione della conoscenza aziendale, delle esperienze, delle abilità e del talento è fondamentale per aumentare il livello di competenza e, di conseguenza, la soddisfazione di ogni dipendente. L’idea di Rhea Women Spark è nata dalla convinzione che un ambiente sempre più collaborativo risponda meglio alle logiche lavorative fluide di oggi e questo progetto intende raggiungere questo importante obiettivo per le persone e con le persone di Rhea” Commenta Andrea Pozzolini, CEO di Rhea
“Il tema della diversity e dell’inclusion viene a volte visto come un obbligo, un problema da risolvere, da molte aziende. Non così in Rhea che, attraverso questo percorso, ha colto l’opportunità di aumentare la consapevolezza delle donne che qui lavorano e di far emergere il loro talento. Vorremmo non dover più fare distinzioni fra maschile e femminile, ma valorizzare modi di essere tradizionalmente legati all’universo femminile come l’ascolto, la cura e l’empatia, che sono alla base di una nuova cultura manageriale che permette di vivere meglio in azienda. E ciò si percepisce in Rhea, nei team formati da donne e uomini appassionati” commenta Lorenza Angelini, Partner Akron.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.