Home Italia Aziende Selecta Group si rafforza nel vending con una maxi ricapitalizzazione e un...

Selecta Group si rafforza nel vending con una maxi ricapitalizzazione e un nuovo CEO

Il futuro del Vending europeo sembra voglia passare da Selecta. Il leader svizzero della distribuzione automatica e del Foodtech ha annunciato una svolta strategica che consolida la sua leadership continentale: una maxi ricapitalizzazione da 330 milioni di euro e un cambio ai vertici aziendali.
Con la prima operazione, comunicata il 30 aprile 2025, Selecta punta a rafforzare la liquidità del gruppo, rifinanziare la linea di credito e, soprattutto, ridurre l’indebitamento per oltre un miliardo di euro. Ma la vera portata dell’accordo non è solo finanziaria: grazie al sostegno di investitori istituzionali di lungo termine, Selecta si prepara a investire pesantemente nella propria rete di distributori automatici in tutta Europa, migliorando tecnologie, servizi e offerta.
Il focus è chiaro: crescita sostenibile e performance a lungo termine nel settore vending. La ricapitalizzazione, che sarà completata entro il secondo trimestre 2025, garantisce una base solida per l’implementazione della strategia aziendale, con scadenze finanziarie posticipate al 2030 e un piano industriale rafforzato.


A soli dodici giorni dall’annuncio dell’operazione, il Gruppo ha ufficializzato anche un passaggio di testimone alla guida dell’azienda: Christian Schmitz, CEO uscente, ha scelto di concludere il proprio ciclo quinquennale lasciando un’azienda più forte e pronta per una nuova fase di sviluppo. Schmitz, artefice della trasformazione che ha consolidato Selecta come attore di primo piano nel foodtech europeo, ha ricevuto il plauso del presidente Marc van der Plas e di tutto il consiglio di amministrazione per la sua leadership in anni complessi.

Al suo posto arriva Michael Rauch, manager con un solido background in grandi realtà internazionali, che assumerà il ruolo di CEO ad interim. L’obiettivo, sottolinea l’azienda, è garantire una transizione fluida e mantenere alta l’attenzione sul core business: l’innovazione nella distribuzione automatica.
Rauch guiderà Selecta in una fase cruciale, in cui la struttura di capitale rafforzata consentirà di cogliere nuove opportunità nel vending, migliorare la competitività e offrire un servizio ancora più efficiente nei principali mercati europei.
Il cambio di leadership non modifica l’impegno verso i clienti e i partner del settore: la rotta tracciata è quella dell’espansione qualitativa e tecnologica della rete vending, puntando su prodotti premium, soluzioni digitali e sostenibilità.
Per chi opera nel settore, questa nuova fase di Selecta rappresenta un segnale chiaro: il vending continua ad evolversi e i grandi player sono pronti a rilanciare, investire e innovare per rispondere a una domanda sempre più esigente. Selecta, con questa doppia mossa strategica, si conferma tra i protagonisti di questo cambiamento.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version