Un gruppo di studenti del quarto e quinto anno del corso di CAT (Costruzioni, Ambiente, Territorio) dell’Istituto Mattei di Rho (MI) hanno presentato il progetto di una particolare e innovativa Casa dell’Acqua, denominata Watermove.
Il progetto si è classificato al quarto posto nell’ambito dell’Hackaton una sfida tra dieci squadre di studenti delle classi quarte e quinte di scuole secondarie, che avevano il “compito” di individuare e progettare soluzioni innovative incentrate su uno dei seguenti temi: mobilità sostenibile, luoghi della cultura, smart community, acqua e cambiamenti climatici. L’idea elaborata dagli studenti doveva avere una precisa finalità: rendere le città più vivibili e sostenibili.Gli studenti del Mattei di Rho, accompagnati dai docenti, hanno presentato il loro progetto definendolo un impianto multifunzione preposto essenzialmente all’erogazione di acqua alla spina, ma arricchito di ulteriori servizi e funzioni, come “una zona con panchine dotate di prese di corrente e Usb, un infopoint ed un servizio di trasporto a domicilio di acqua con la creazione di nuovi posti di lavoro. Gli erogatori dell’acqua sono tre, uno accessibile anche ai bambini e alle persone con limitazioni motorie, con un’attenzione particolare anche alle persone ipovedenti tramite scritture in Braille e assistente vocale. L’infopoint è uno schermo interattivo con varie funzioni quali: data, ora, meteo, Google Maps, comando vocale intelligente, la mappa della città e le attività che vengono proposte.” Particolarmente interessante il servizio di bike-sharing, del tutto simile a quelli normalmente in funzione nelle nostre città, ma che può accettare in pagamento anche la plastica riciclata.
L’idea degli studenti di Rho rappresenta un’evoluzione della tradizionale Casa dell’Acqua, che diventa erogatore di servizi e non solo di prodotti, senza perdere di vista l’obiettivo della Sostenibilità.
Sul sito dell’istituto Mattei tutti i dettagli del progetto.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.