Home Italia Aziende Lavazza Group: nuova organizzazione per innovazione, sostenibilità e leadership globale

Lavazza Group: nuova organizzazione per innovazione, sostenibilità e leadership globale

Lavazza Group ha annunciato una nuova struttura organizzativa pensata per rafforzare la leadership nel settore e affrontare con slancio le sfide di crescita e innovazione. Il cambiamento si fonda su tre direttrici strategiche: valorizzazione dei brand, sviluppo dell’esperienza di prodotto e trasformazione digitale.
La prima direttrice riguarda i brand del Gruppo, con l’obiettivo di consolidarne identità ed heritage e di rafforzarne il posizionamento sui mercati globali. La seconda si concentra sull’innovazione di prodotto, con ricerca e sviluppo mirati a offrire soluzioni capaci di rispondere ai consumatori sempre più attenti a qualità e sostenibilità. La terza è la trasformazione digitale, orientata a rendere i processi aziendali più agili e pronti a sfruttare le nuove tecnologie, dall’AI alla gestione data-driven.

Un ingresso di rilievo è quello di Paola Francesca Scarpa, nominata Chief Digital Transformation Officer. A lei è affidata la guida della nuova funzione Digital Transformation, con la missione di accelerare l’adozione di tecnologie avanzate e diffondere una cultura data-driven. Scarpa vanta un’esperienza internazionale maturata in Vodafone, Google e Boston Consulting Group, dove ha coordinato progetti di digital transformation con focus su AI e GenAI.

Carlo Colpo, in Lavazza dal 2016, è il nuovo Chief Marketing Officer. Subentra a Sergio Cravero, che continuerà a collaborare come consulente strategico del CEO. Colpo coordinerà Marketing Communication, Brand Home e Away from Home, Retailing, Training Center e Business Intelligence & Consumer Insight, con l’obiettivo di definire la strategia di posizionamento globale dei brand del Gruppo.

Pietro Mazzà assume la carica di Chief Innovation, Sustainability & Institutional Relations Officer. La funzione che guida integra innovazione, sostenibilità e relazioni istituzionali, elementi chiave per lo sviluppo e la reputazione aziendale. Entrato in Lavazza nel 2015, Mazzà lascia la direzione della regione Francia & Benelux, ora affidata a Massimo Pepe, già responsabile UK & Nordics. A sua volta, Emanuele Pellegrino, nel Gruppo da oltre sei anni, è stato nominato nuovo Regional Director UK & Nordics.

Infine, Mario Cerutti, già Chief Institutional Relations & Sustainability Officer, continuerà la sua collaborazione come Segretario Generale della Fondazione Lavazza.

Con questa riorganizzazione, Lavazza Group punta a un futuro in cui innovazione, sostenibilità e digitalizzazione si uniscono alla forza dei brand storici, consolidando il ruolo del Gruppo tra i protagonisti globali del caffè.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Exit mobile version