In occasione del World Environment Day Sanpellegrino, leader nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, ha annunciato di aver intrapreso il processo di certificazione degli stabilimenti di S.Pellegrino a San Pellegrino Terme (BG) e di Acqua Panna a Scarperia (FI), secondo lo standard internazionale AWS –Alliance for Water Stewardship. L’iter dovrebbe terminare entro la fine del 2020 per S.Pellegrino e nel 2021 per Acqua Panna. Il Gruppo, che lo scorso anno aveva ottenuto questo riconoscimento per il sito produttivo Nestlé Vera di Santo Stefano Quisquina (AG), intensifica il proprio impegno per la gestione delle risorse idriche certificando la fabbriche dove vengono imbottigliate S.Pellegrino e Acqua Panna, ambasciatrici del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo.
Da anni Sanpellegrino si sta impegnando sul fronte di una gestione efficiente delle risorse idriche con progetti orientati alla riduzione, al riutilizzo e al riciclo dell’acqua impiegata in tutte le sue attività produttive. Un impegno che nel 2019ha permesso al Gruppo di risparmiare 307 milioni di litri di acqua, arrivando ad utilizzarne solo 0,60 lt per ognilitro imbottigliato, una percentuale tra le più basse se confrontata con altre categorie.
L’obiettivo prefissato per la fine del 2019 di ottenere la certificazione AWS per 20 stabilimenti è stato ampiamente superato dal Gruppo che ha conseguito questo riconoscimento per 27 fabbriche e prevedere di certificarne altre 40 negli Stati Uniti, in Libano, Messico, Tailandia e Italia, entro la fine del 2020.
“L’acqua è un patrimonio di eccezionale importanza – ha dichiarato Stefano Marini, Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – che deve essere preservato e reso disponibile per le generazioni presenti e future. Una priorità assoluta per Sanpellegrino che da sempre è impegnato nella gestione responsabile e condivisa delle risorse idriche contribuendo a contrastare l’impatto del cambiamento climatico. Un esempio concreto di questo approccio è la certificazione AWS che vede riconosciuta la nostra capacità di gestire l’acqua in modo inclusivo e sostenibile e di condividere le informazioni e le conoscenze tra tutti gli attori dei territori dove siamo presenti. Un traguardo che verrà tagliato entro il 2020 anche dallo stabilimento di S.Pellegrino e nel 2021 del sito produttivo dove imbottigliamo Acqua Panna e, apprezzate sulle tavole di tutto il mondo come ambasciatrici della qualità made in Italy e dello stile di vita italiano.”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.