Aroma a Host 2025 con novità di prodotto e visione internazionale

0
Aroma a Host 2025 con novità di prodotto e visione internazionale

Il 2025 rappresenta un anno di svolta per Aroma, azienda italiana che ha saputo coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica nel mondo del caffè. A Host Milano 2025, l’impresa si presenta con una serie di novità pensate per consolidare il suo ruolo a livello globale e rafforzare il legame con l’eccellenza del Made in Italy.
Tra i punti di forza annunciati spicca l’espansione verso l’Australia e l’Oceania, mercati dinamici e maturi in termini di cultura del caffè. Aroma porta qui il proprio sistema di macchine a cialde professionali e domestiche, caratterizzate da design italiano, materiali riciclabili, bassi consumi e un cuore tecnologico brevettato capace di garantire un espresso cremoso e autentico.
Grande attesa anche per la partnership con Stellantis, che vede Aroma affiancare il marchio FIAT in un progetto co-branded. Dall’incontro tra due simboli del lifestyle italiano nasceranno prodotti esclusivi che celebrano design, creatività e sostenibilità, unendo il mondo dell’automotive a quello del caffè.

A Host, l’azienda sarà presente al Padiglione 12P – Stand H12 K11, con uno spazio progettato per esaltare stile italiano, artigianalità e tecnologia. In questa cornice debutterà anche Aroma Connessioni, un hub dedicato a eventi e networking: un’iniziativa che apre lo stand ai torrefattori e agli operatori del settore, offrendo un luogo di incontro e collaborazione. Tra le attività in programma, il Latte Art Throwdown di domenica 19 ottobre, una competizione spettacolare che vedrà protagonisti i migliori baristi supportati dalle macchine professionali Aroma.
Non mancherà la presentazione della rinnovata linea Professional, sviluppata per rispondere alle esigenze di caffetterie, ristoranti e locali ad alto flusso. Macchine più performanti, versatili e affidabili, pensate per garantire un espresso perfetto in ogni contesto.
Con queste novità, Aroma riafferma la propria identità: crescere sui mercati internazionali senza rinunciare alle radici italiane, continuando a produrre esclusivamente in Italia e a difendere l’artigianalità che da sempre la contraddistingue.


Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare