
In occasione di HostMilano 2025, Wilden Herbals presenta Herbpress, un innovativo sistema di infusione che consente di preparare tisane e tè in pochi secondi utilizzando comuni macchine da caffè espresso.
Lanciato ufficialmente il 7 ottobre, Herbpress potrà essere provato in anteprima in alcuni locali milanesi -tra cui Confine, Tone Milano ed Eris – che stanno sperimentando la tecnologia per offrire ai clienti l’esperienza inedita dell’infuso espresso.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Wilden Herbals e I.M.S. (Industria Materiali Stampati S.p.A.), azienda leader nella produzione di filtri e accessori per macchine espresso. Il cuore del sistema è un filtro brevettato che garantisce un’estrazione rapida, sostenibile e rispettosa delle proprietà fitochimiche delle erbe officinali.
“Herbpress è nato da una collaborazione con I.M.S., ma oggi sta superando ogni aspettativa. Non solo in Italia, ma anche all’estero stiamo riscontrando un interesse enorme: da Berlino a Cipro, fino a Città del Messico, Corea e Australia. Per noi è una conferma importante: Herbpress viene accolto come una soluzione innovativa e sostenibile, capace di aprire nuove possibilità creative nel mondo dell’infusione,” dichiara Nicola Robecchi, founder di Wilden Herbals.
L’innovazione di Herbpress non è passata inosservata: il sistema riceverà lo SMART Label – Host Innovation Award, il prestigioso riconoscimento che premia le idee più rivoluzionarie presentate alla manifestazione. Anche la comunità scientifica guarda con interesse al progetto: un gruppo di ricercatori dell’Università di Sydney sta studiando le potenzialità del filtro Herbpress per applicazioni future.
La versione definitiva, in anteprima a HostMilano, presenta componenti modulari, manutenzione semplificata e un design pensato per bar, locali e coffee shop. La linea di miscele – otto referenze tra tè e tisane – è disponibile dal 7 ottobre e include gusti come Lemon Verbena, Hibiscus Harmony, Chai Black Tea, Cacao Cascara e Chamomile & Linden.
Le tisane Herbpress sono prive di caffeina, zuccheri e aromi artificiali. A seconda dell’estrazione, si può ottenere un infuso concentrato (20–30 secondi, simile a un espresso) o una versione più ampia e vellutata, paragonabile a un “cappuccino botanico” (40–50 secondi). Il sistema è compatibile anche con macchine casalinghe e semi-professionali come De’Longhi, Sage, Breville e La Marzocco Home.