Nuovo sistema di prenotazione per il credito d’imposta sui beni strumentali materiali 4.0

0
Nuovo sistema di prenotazione per il credito d’imposta sui beni strumentali materiali 4.0

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 15 maggio 2025,  che definisce un nuovo sistema di prenotazione per il credito d’imposta sui beni strumentali materiali 4.0 acquistati nel 2025, con un fondo complessivo di 2,2 miliardi di euro.

La nuova procedura si articola in tre passaggi fondamentali:

  1. Comunicazione preventiva: da inviare entro il 31 gennaio 2026, indicando gli investimenti previsti. L’ordine di invio determina la priorità di accesso ai fondi.
  2. Conferma dell’acconto: entro 30 giorni dalla comunicazione preventiva, bisogna dimostrare di aver pagato almeno il 20% dell’investimento.
  3. Comunicazione di completamento: da inviare:
    • Entro il 31 gennaio 2026 per investimenti completati nel 2025.
    • Entro il 31 luglio 2026 per investimenti completati entro il 30 giugno 2026.
♦ Cosa devono fare le imprese che hanno già comunicato investimenti.

Se l’azienda ha già inviato comunicazioni con il vecchio modello del 24 aprile 2024 e gli investimenti terminano dopo il 31 dicembre 2024, dovrà:
• Mantenere l’ordine cronologico di prenotazione.
• Inviare il nuovo modello entro 30 giorni dalla sua introduzione.
• Adeguarsi per non perdere la priorità e dover ripresentare la domanda.

Quando è possibile utilizzare il credito.

Il credito sarà utilizzabile in compensazione dal decimo giorno del mese successivo a quello in cui il Ministero trasmetterà i dati all’Agenzia delle Entrate.

♦ Investimenti esclusi dalla nuova procedura.

Continuano a seguire le vecchie regole:
• Gli investimenti completati nel 2024.
• Gli investimenti completati nel 2025 per cui era già stato versato il 20% di acconto entro il 31/12/2024.

Come inviare le comunicazioni.

Le comunicazioni dovranno essere inviate esclusivamente in via telematica attraverso la piattaforma del GSE (Gestore dei servizi energetici). Per accedere è necessario:
• Registrarsi all’Area Clienti del GSE.
• Utilizzare l’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari”.
• Firmare elettronicamente con certificato digitale valido.
• Utilizzare i browser Chrome, Firefox o IE10 con Adobe Reader 9.1 o superiore.

Per assistenza è possibile compilare il form sul portale Assistenza Clienti del GSEhttps://supportogse.service-now.com/csm?id=invia_segnalazione

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare