Anche quest’anno Acqua Minerale San Benedetto sarà l’acqua ufficiale della Venice Marathon, la prestigiosa gara podistica veneziana in programma domenica 26 ottobre, che vedrà gli atleti sfidarsi sulle distanze di 10, 21 e 42 km. Un evento che unisce sport, cultura e turismo, attraversando alcuni dei luoghi più iconici di Venezia.
Il percorso della Venice Marathon sarà lungo 42,195 km. La corsa vedrà la sua partenza alla splendida Villa Pisani di Stra, costeggerà la Riviera del Brenta, immersa tra le celebri ville venete e proseguirà verso Marghera e Mestre, passando per il museo M9, fino ad arrivare al cuore di Venezia. Qui gli atleti percorreranno il Ponte della Libertà, il Canal della Giudecca, attraverseranno il Canal Grande su un ponte galleggiante costruito per l’occasione, fino al traguardo in Riva Sette Martiri, uno degli scorci più suggestivi della città lagunare. Presente anche quest’anno la Mezza Maratona che partirà da Piazza Ferretto e si snoderà in uno straordinario percorso a filo d’acqua, passando inoltre per “Piazza XXVII Ottobre”, comunemente conosciuta come “Piazza Barche”. Come sempre ci sarà anche la 10km: i partecipanti partiranno da Parco San Giuliano di Mestre e termineranno gli ultimi tre chilometri percorrendo 14 piccoli ponti sopra i tipici canali di Venezia.
I maratoneti saranno accompagnati lungo il percorso da San Benedetto Ecogreen nel formato da 0,5L: la linea di Acqua Minerale dal claim “Il Nostro Impegno Concreto”. Un messaggio che riflette fedelmente l’approccio scientifico e strutturato adottato dall’azienda per ridurre e compensare l’impatto ambientale dei propri prodotti.
Con la sua partecipazione alla Venice Marathon, San Benedetto rinnova il legame con lo sport e con la città di Venezia, offrendo ai corridori e al pubblico non solo un’acqua di qualità, ma anche un modello concreto di responsabilità ambientale.



















