Caffè Barbaro a Host 2025: la tradizione che innova

0
Caffè Barbaro a Host 2025: la tradizione che innova

Nutis Srl, proprietaria dello storico brand Caffè Barbaro, fondato nel 1956, si prepara a presentare a Host Milano le sue innovazioni più recenti, che uniscono l’heritage partenopeo alle nuove frontiere del marketing digitale.
Prossima a trasferirsi nel nuovo stabilimento di Scafati (SA) di circa 20.000 mq e con oltre cinquanta dipendenti, Caffè Barbaro arriva alla fiera milanese forte di un percorso di crescita che ha saputo mantenere intatto lo spirito familiare originario. Dal primo impianto di Santa Maria la Carità del 1975, ampliato più volte negli anni, l’azienda ha sviluppato una produzione che punta su precisione, freschezza e gusto eccellente, restando fedele alla tradizione napoletana dell’espresso.
L’internazionalizzazione rappresenta uno dei punti di forza che Caffè Barbaro porterà in vetrina a Host 2025. Tra le collaborazioni più significative spicca quella con la prestigiosa Ecole Vantan in Giappone, scuola di formazione per baristi che ha scelto le miscele Barbaro per formare i giovani professionisti del Sol Levante, testimoniando come l’eccellenza napoletana del caffè sia riconosciuta anche nei mercati più esigenti.

Ma è sul fronte digitale che Caffè Barbaro sta scrivendo una delle pagine più innovative della sua storia. L’investimento strategico su TikTok, con l’apertura di un negozio virtuale che ha raggiunto risultati straordinari, dimostra come anche le tradizioni più consolidate possano abbracciare le nuove tecnologie per raggiungere un pubblico sempre più vasto e giovane.

Nel contesto del SIC – Salone Internazionale del Caffè, la torrefazione campana potrà mostrare agli operatori internazionali come un brand quasi settantenne riesca a rimanere attuale e competitivo, ampliando la propria offerta per tutti i principali canali distributivi senza mai tradire la qualità delle origini.


Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare