Keurig Dr Pepper acquisisce JDE Peet’s: nasce Global Coffee Co, colosso mondiale del caffè

0
Keurig Dr Pepper acquisisce JDE Peet’s: nasce Global Coffee Co, colosso mondiale del caffè

Il colosso americano Keurig Dr Pepper ha annunciato l’acquisizione di JDE Peet’s, storico gruppo olandese attivo nel settore del caffè, per circa 15,7 miliardi di euro.
Gli azionisti riceveranno 31,85 euro per azione, con un premio del 33% rispetto alla media degli ultimi tre mesi. Prima della chiusura dell’operazione, prevista nel primo semestre del 2026, sarà distribuito un dividendo straordinario di 0,36 euro per azione.

Una volta completata l’acquisizione, JDE Peet’s sarà delistata da Euronext Amsterdam e Keurig Dr Pepper sarà riorganizzata in due società autonome quotate negli Stati Uniti. Da un lato nascerà Beverage Co., focalizzata sulle bevande analcoliche come Dr Pepper, 7UP e Snapple, con un fatturato atteso superiore agli 11 miliardi di dollari. Dall’altro, prenderà forma Global Coffee Co., una nuova realtà interamente dedicata al mondo del caffè, con ricavi stimati attorno ai 16 miliardi di dollari annui.

Global Coffee Co. unirà la piattaforma Keurig – famosa per le capsule K-Cup – con i numerosi marchi internazionali di JDE Peet’s, tra cui L’OR, Douwe Egberts, Peet’s Coffee, Senseo e Jacobs. Il nuovo gruppo si posizionerà come principale operatore “pure-play” nel caffè a livello mondiale, diventando un concorrente diretto del gigante Nestlé, leader storico del mercato grazie a brand come Nescafé e Nespresso.

Per il settore del vending, l’operazione potrebbe tradursi in un’offerta ancora più ampia e strutturata di soluzioni a base di caffè, con nuovi prodotti, formati e tecnologie che rispondono alle esigenze del consumo fuori casa, sempre più orientato alla qualità e alla varietà.

L’operazione prevede sinergie operative per circa 400 milioni di dollari nei primi tre anni e un incremento dell’utile per azione già a partire dal primo anno. Secondo il CEO di Keurig Dr Pepper, Tim Cofer, si tratta di “un’opportunità unica per costruire un gigante globale del caffè con un portafoglio ampio e diversificato, capace di servire sia il mercato premium sia quello di massa”.

Il gruppo punterà inoltre sull’espansione del segmento del caffè freddo, un settore in forte crescita che rappresenta una delle sfide più promettenti nel futuro del consumo di caffè. La divisione Beverage Co. continuerà a operare nel comparto delle bevande analcoliche, massimizzando il valore dei brand esistenti e sviluppando innovazioni di prodotto.

Con questa strategia di acquisizione e separazione, Keurig Dr Pepper punta a ridefinire gli equilibri globali del settore beverage, rafforzando contemporaneamente la sua posizione nei due mercati chiave in cui opera: quello del caffè e quello delle bibite analcoliche. Una mossa che promette di cambiare il volto del settore e dare vita a un nuovo colosso globale del caffè.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare