Mars investe 2 miliardi di dollari nella manifattura USA

0
Mars investe 2 miliardi di dollari nella manifattura USA

Il colosso alimentare Mars Incorporated ha annunciato un investimento strategico di 2 miliardi di dollari nelle proprie attività manifatturiere statunitensi entro il 2026.

L’investimento si inserisce in un piano quinquennale che ha già visto Mars destinare oltre 6 miliardi di dollari alla produzione americana, creando 9.000 nuovi posti di lavoro. Attualmente il 94% dei prodotti Mars venduti negli Stati Uniti viene prodotto localmente, una percentuale che testimonia l’impegno dell’azienda verso la manifattura domestica.

Gli Stati Uniti rappresentano il nostro mercato più importante e un motore di crescita fondamentale per il lungo termine“, ha dichiarato Claus Aagaard, CFO di Mars. L’investimento mira a costruire un business più resiliente e a rispondere efficacemente alla domanda dei consumatori americani.

Il programma di investimenti include l’inaugurazione di un nuovo stabilimento Nature’s Bakery da 240 milioni di dollari a Salt Lake City, operativo dal 30 luglio 2025. La struttura di oltre 31.000 metri quadrati creerà 230 nuovi posti di lavoro e avrà una capacità produttiva di quasi un miliardo di barrette snack all’anno.
L’espansione manifatturiera di Mars avrà ricadute dirette sul settore del vending americano. L’azienda, leader mondiale nella produzione di snack e confetteria con brand iconici come M&M’s, Snickers, Twix e Skittles, rappresenta uno dei principali fornitori delle vending machine statunitensi. L’incremento della capacità produttiva locale garantirà maggiore stabilità delle forniture e tempi di consegna ottimizzati per gli operatori del settore. Mars gestisce attualmente 38 stabilimenti negli USA distribuiti in 49 stati, con oltre 70.000 dipendenti tra fabbriche, cliniche veterinarie, laboratori e uffici.

La strategia si inquadra anche nel contesto delle politiche commerciali dell’amministrazione Trump, che attraverso l’utilizzo di tariffe incentiva il reshoring manifatturiero per ridurre la dipendenza dalle importazioni.
Mars si posiziona così come player strategico nel panorama manifatturiero americano, con un portafoglio che spazia dai tradizionali snack dolci agli alimenti per animali. L’azienda sta inoltre completando l’acquisizione di Kellanova per 36 miliardi di dollari, operazione che amplierà ulteriormente la sua presenza nel mercato degli snack salati.

Per il settore vending, questi investimenti rappresentano una garanzia di continuità e innovazione da parte di uno dei principali brand presenti nelle macchine automatiche americane.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare