
L’industria del caffè monodose si prepara a una svolta sostenibile con il lancio del primo programma di licenze di OxBarrier, azienda olandese specializzata in packaging eco-compatibile. La tecnologia brevettata dell’azienda offre una soluzione che unisce prestazioni elevate e rispetto ambientale.
OxBarrier, con sede a Rhenen nei Paesi Bassi, ha sviluppato una tecnologia di capsule compostabili per caffè monodose dotata di barriera all’ossigeno integrata, frutto di oltre dieci anni di ricerca e sviluppo nel campo del packaging sostenibile. L’innovazione garantisce freschezza e aroma del caffè a lungo termine, eliminando contemporaneamente l’impatto ambientale delle capsule tradizionali.
I brevetti dell’azienda sono stati concessi in oltre 30 paesi, inclusi tutti i principali mercati europei, Canada e Australia. La validità dei brevetti europei è stata recentemente confermata dall’Ufficio Europeo dei Brevetti attraverso la Divisione d’Opposizione e le Commissioni Tecniche di Ricorso, superando procedure complesse che ne attestano la solidità tecnica e legale.
“Le capsule monodose rappresentano un simbolo della praticità moderna, ma hanno creato una sfida ambientale globale“, dichiara Boele Oltmans, direttore generale di OxBarrier. “La nostra tecnologia permette ai brand di offrire capsule compostabili senza compromettere qualità o durata di conservazione. L’obiettivo è accompagnare l’industria nella transizione verso packaging monodose sostenibile su larga scala“.
Attraverso il programma di licenze, OxBarrier rende disponibile la sua tecnologia a partner mondiali, consentendo a marchi e produttori di caffè di accelerare i propri impegni di sostenibilità rispondendo alla crescente domanda dei consumatori per soluzioni monodose ad alte prestazioni e compostabili.
La strategia aziendale punta a “Preserve with Purpose“, preservando qualità del prodotto e ambiente simultaneamente.