
RiVending torna protagonista al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale 2025, in programma presso l’Università Bocconi di Milano. Il progetto sarà al centro dell’intervento dell’Ing. Antonio Protopapa, direttore Gestione Operativa di Corepla, durante il convegno “Ecodesign, riuso e riciclo: principi e vantaggi dell’economia circolare”, previsto giovedì 9 ottobre dalle 15:00 alle 16:30 all’interno del percorso Ambiente e Rigenerazione.
La presenza di RiVending a un appuntamento così rilevante sottolinea il valore del progetto come modello concreto di economia circolare applicato al settore del vending. Nato a fine 2018, RiVending è promosso da CONFIDA, Corepla e Unionplast con l’obiettivo di rendere più sostenibile la gestione del fine vita degli imballaggi.
Il progetto ha conosciuto uno sviluppo rapido su scala nazionale: ad oggi sono stati installati oltre 16.000 cestini dedicati accanto ai distributori automatici in più di 2.800 aziende italiane. Questi contenitori raccolgono bicchieri, palette e bottigliette in plastica, permettendo di reinserire i materiali nel ciclo produttivo e riducendo significativamente la dispersione nell’ambiente.
La partecipazione al Salone della CSR rappresenta per RiVending non solo una vetrina di rilievo, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra associazioni, consorzi e imprese. Solo attraverso azioni condivise è infatti possibile diffondere buone pratiche di riciclo e sensibilizzare cittadini e aziende a un consumo più consapevole.
Il progetto continua a crescere e a consolidarsi come esempio virtuoso di innovazione ambientale, rafforzando il legame tra il mondo del vending e i principi della sostenibilità. Un percorso che guarda al futuro, con l’obiettivo di rendere l’economia circolare una realtà sempre più diffusa e tangibile.
Per saperne di più: https://www.csreinnovazionesociale.it/evento/ecodesign-riuso-e-riciclo-principi-e-vantaggi-delleconomia-circolare/
Per partecipare gratuitamente iscriviti qui.