
Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare SpA ha approvato l’informativa finanziaria periodica aggiuntiva al 31 marzo 2025.
A livello aggregato i ricavi e proventi delle Portfolio Companies Industriali del Gruppo si attestano a 375,4 milioni di euro, in crescita del 14,3% rispetto ai 328,6 milioni del 2024. Il Net Asset Value di Italmobiliare S.p.A. risulta pari a 2.222,4 milioni di euro (2.215,8 milioni di euro al 31 dicembre 2024) con una performance netta positiva pari a 6,6 milioni. Al 31 marzo 2025 il NAV per azione è pari a 52,6 euro, in aumento dello 0,3% rispetto all’analogo valore al 31 dicembre 2024.
Al 31 marzo 2025 la posizione finanziaria netta di Italmobiliare S.p.A. è positiva e pari a 273,8 milioni di euro, in linea con il dato del 31 dicembre 2024, una dotazione significativa che consente alla società di cogliere eventuali opportunità e di continuare a sostenere le Portfolio Companies, dotandole, laddove necessario, delle risorse necessarie ad intensificare il percorso di crescita organica e inorganica.
Ricavi in aumento per tutte le Portfolio Companies industriali.
Nel settore alimentare, Caffè Borbone ha registrato nel trimestre ricavi pari a 88,9 milioni di euro, in crescita dell’6,3% grazie in particolare all’effetto prezzo. A livello canali, nel periodo la società ha consolidato la propria leadership nella GDO (Grande Distribuzione Organizzata), confermandosi prima marca per volumi di vendita nel monoporzionato. Continua anche la crescita dell’estero e, in particolare, del mercato americano che registra incrementi superiori al 50%.
Il margine operativo lordo del trimestre è pari a 12,7 milioni di euro, in flessione di 6,5 milioni di euro rispetto all’esercizio precedente. Sul risultato incidono maggiori costi per l’acquisto della materia prima caffè per 14,5 milioni di euro, per buona parte compensati dalle politiche di prezzo adottate dalla società.
In questo sfidante contesto, la società si dimostra in grado di mantenere una buona marginalità, che si attesta al 14,3% sui ricavi.
La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2025 è negativa per 65,9 milioni di euro. Nel trimestre la generazione di cassa¹ è positiva per 3,1 milioni di euro, negativamente condizionata dal capitale circolante che risente dell’andamento del costo del caffè.
¹Il Free Cash Flow (generazione di cassa) è determinato come differenza fra la posizione finanziaria netta al 31 marzo 2025 e quella dell’esercizio precedente al lordo degli eventuali dividendi distribuiti, degli aumenti/restituzioni di capitale, dell’impatto di operazioni non ricorrenti e degli effetti derivanti dall’applicazione del principio contabile IFRS16.
Il contesto attuale, caratterizzato da profonde incertezze geopolitiche e macroeconomiche, si riflette – in modo disomogeneo – sulle performance di molti settori manifatturieri. Le complessità dello scenario sembrano inoltre destinate a protrarsi nel corso del 2025, con una guerra commerciale di cui ancora non si comprendono perimetro e portata.
In questo contesto di elevata instabilità, sarà fondamentale per Italmobiliare mantenere saldo il focus sugli assi principali della propria strategia di sviluppo.
Da un lato, garantire un supporto sempre più efficace alle Portfolio Companies, dotandole degli strumenti e delle risorse necessari per affrontare le numerose sfide e intensificare il percorso di crescita organica e inorganica. Dall’altro, cogliere le dinamiche offerte dal mercato sia per valorizzare partecipazioni giunte a una fase matura del loro sviluppo, che per identificare interessanti opportunità di investimento o di coinvestimento.
Questo dovrà avvenire attraverso continui miglioramenti nella capacità di pianificazione produttiva, commerciale e finanziaria, diversificazione e presidio dei canali distributivi e delle fonti di approvvigionamento, e implementazione di politiche di hedging e pricing.