IVS Group: 1° semestre 2025 con ricavi in crescita e margini sotto pressione

0
IVS Group: 1° semestre 2025 con ricavi in crescita e margini sotto pressione

IVS Group S.A. ha presentato i risultati del primo semestre 2025, confermando la sua posizione di leadership nel mercato italiano del vending, ma evidenziando le difficoltà che stanno caratterizzando l’intero settore europeo.

Il fatturato consolidato ha raggiunto quota 390,7 milioni di euro (+5,2% rispetto allo stesso periodo del 2024), un risultato che testimonia la capacità del gruppo di continuare a crescere nonostante le avversità del mercato, ma che non è riuscito a tradursi in una proporzionale crescita della redditività.
L’EBITDA adjusted si è infatti attestato a 52,1 milioni di euro, in calo rispetto ai 57,5 milioni del primo semestre 2024. Una contrazione che riflette le pressioni sui margini che stanno colpendo l’intero comparto, principalmente dovute all’impennata dei costi delle materie prime, con il caffè in prima linea.

L’attività di gestione vending, che rappresenta il cuore del business di IVS con operazioni in Italia, Francia, Spagna e altri paesi europei, ha generato ricavi per 301,2 milioni di euro, registrando una crescita del 3,9%. Tuttavia, i dati rivelano una situazione diversificata geograficamente: mentre l’Italia mostra segni di debolezza, le altre aree geografiche continuano a crescere. Il numero totale di erogazioni del gruppo nel primo semestre è stato di 498,5 milioni, in calo dell’1,4% rispetto ai 505,7 milioni dello stesso periodo del 2024. Un dato che conferma la generale debolezza dei consumi che sta caratterizzando il mercato europeo. L’azienda ha però dimostrato capacità di reazione sul fronte prezzi: il prezzo medio delle erogazioni è salito a 56,60 centesimi (+5,2%). Una strategia di pricing che ha permesso di recuperare solo parzialmente l’aumento dei costi delle materie prime.

Se il vending tradizionale mostra segni di affaticamento, la strategia di diversificazione di IVS sta dando i suoi frutti. Il settore Ho.Re.Ca. ha registrato una performance particolarmente brillante con ricavi di 18,8 milioni di euro (+20,8% rispetto al primo semestre 2024).
Anche la divisione Coin ha mostrato una dinamica positiva, con fatturato in aumento del 15,5% a 23,0 milioni di euro. L’attività di rivendita, pur crescendo a un ritmo più contenuto (+4,0%), ma contribuisce comunque positivamente al mix di ricavi del gruppo.
IVS ha mantenuto attiva la sua strategia di crescita per linee esterne, completando nel primo semestre sei acquisizioni per un valore complessivo di circa 6,6 milioni di euro. Queste operazioni hanno contribuito al fatturato con circa 7,1 milioni di euro su base pro rata temporis, confermando l’approccio del gruppo di consolidamento del mercato europeo.

I Co-CEO Antonio Tartaro e Massimo Paravisi hanno commentato i risultati sottolineando come “in un contesto complesso, in tutta Europa, IVS Group continua a sviluppare le sue attività, mantenendo buoni margini e cash-flow operativi, per quanto diluiti dall’ingresso in nuovi mercati, da un calo dei volumi e dall’aumento di costi specifici.

Dal punto di vista finanziario, IVS ha generato un flusso di cassa operativo di 50,4 milioni di euro, leggermente inferiore ai 55,5 milioni del primo semestre 2024. L’indebitamento finanziario netto è salito a 479,2 milioni di euro, di cui 119,1 milioni derivanti dagli effetti IFRS16, rispetto ai 441,5 milioni di fine 2024.

Nonostante le difficoltà del momento, IVS Group conferma la sua posizione di secondo operatore europeo nel settore, con una presenza capillare che conta circa 271.700 distributori automatici e semiautomatici, 137 filiali e circa 4.600 collaboratori. Il gruppo serve più di 15.000 aziende ed enti, registrando oltre 980 milioni di erogazioni nel 2024.
La sfida per i prossimi mesi sarà quella di completare il trasferimento sui prezzi dell’aumento dei costi delle materie prime, continuando al contempo la strategia di diversificazione geografica e di business che sta dimostrando la sua validità in un momento particolarmente complesso per l’industria del vending.

Leggi qui il Comunicato semestrale al 30.06.25

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare