Caffè Vergnano compie un nuovo passo nel suo percorso di internazionalizzazione aprendo la prima Accademia Vergnano in Svizzera, all’interno del campus di EHL (École Hôtelière de Lausanne), una delle più rinomate scuole di hospitality e business education al mondo. L’iniziativa, nata dalla collaborazione con EHL e con Coca-Cola HBC Svizzera, partner per la distribuzione internazionale del marchio, rappresenta il primo centro di formazione dedicato al caffè italiano al di fuori dell’Italia. Il progetto nasce dall’esperienza della storica Accademia di Chieri, da anni punto di riferimento per la diffusione della cultura dell’espresso, e ne esporta format e filosofia all’interno di un contesto accademico internazionale.
La nuova Accademia è concepita come uno spazio multifunzionale che unisce caffetteria, centro di formazione e boutique: un luogo d’incontro tra studenti, professionisti e appassionati, dove si promuove la conoscenza dell’intera filiera del caffè – dalle origini alla tostatura, dall’analisi sensoriale all’estrazione – con un approccio che integra teoria, pratica, qualità e sostenibilità.
Per Carolina Vergnano, CEO dell’azienda, questa apertura segna una tappa importante nel percorso di crescita internazionale: un progetto che trasferisce lo spirito dell’Accademia italiana in un nuovo Paese, per formare le future generazioni di professionisti dell’ospitalità capaci di coniugare tradizione e innovazione.
Secondo Markus Venzin, CEO di EHL, la collaborazione con Caffè Vergnano arricchisce l’offerta formativa della scuola, offrendo agli studenti esperienze dirette nel mondo del caffè, simbolo di ospitalità ed eccellenza italiana. Anche Coca-Cola HBC Svizzera, attraverso la voce del Coffee Business Manager Alain Mettler, sottolinea il valore di un progetto che contribuisce alla professionalizzazione del mercato e alla connessione tra formazione e pratica.
La Svizzera, con un consumo medio di oltre 8 kg di caffè pro capite all’anno, è uno dei Paesi più affezionati alla bevanda. L’apertura dell’Accademia Vergnano a Losanna si inserisce dunque in un contesto dove il caffè è parte integrante della cultura dell’ospitalità e rappresenta un passo strategico per rafforzare la presenza del marchio nel Paese.
Con questa iniziativa, EHL, Caffè Vergnano e Coca-Cola HBC stabiliscono un nuovo standard di qualità e formazione internazionale, contribuendo a diffondere nel mondo la cultura autentica dell’espresso italiano.



















