
Zerica, storica azienda palermitana attiva dal 1931 nella produzione di erogatori d’acqua, ha lanciato Futura XL, l’evoluzione del suo modello di punta che quest’anno festeggia il decimo anniversario dal lancio. L’upgrade rappresenta una strategia precisa per conquistare nuovi segmenti di mercato, mantenendo i punti di forza che hanno reso Futura “la colonnina più compatta e completa sul mercato“.
Il passaggio da Futura a Futura XL segna un cambio di filosofia aziendale. Mentre la prima versione aveva puntato tutto sulle dimensioni ridotte – la base entra in un foglio A4 – il nuovo modello privilegia la completezza dei servizi accessori.
“Molte società del vending ci chiedevano la possibilità di installare una serie di accessori e, soprattutto, un gestionale“, spiega il management dell’azienda.
Futura XL presenta dimensioni maggiori e un frigorifero di capacità superiore, consentendo l’integrazione di bombole più grandi, filtri dedicati o taniche personalizzabili. Questa flessibilità rappresenta il vero valore aggiunto del prodotto, permettendo personalizzazioni specifiche in base alle necessità dei clienti.
L’approccio modulare di Futura XL si adatta perfettamente alle diverse richieste geografiche. All’estero, gli operatori prediligono l’inserimento di sistemi di filtrazione propri, mentre il mercato italiano mostra una preferenza per l’utilizzo della tanica rispetto all’attacco diretto alla rete idrica. La tanica integra un sensore intelligente che segnala quando è necessario svuotarla, garantendo continuità di servizio.
Futura XL eredita e potenzia l’interfaccia tap2drink, sistema NFC proprietario di Zerica già presente sulla versione precedente. Il nuovo modello integra anche sistemi di pagamento NFC con chiavette, eliminando l’uso di monete e riducendo significativamente l’esposizione ai vandalismi. Questa caratteristica risulta particolarmente strategica per installazioni in luoghi pubblici non presidiati.
La strategia di Zerica prevede una segmentazione chiara: mentre Futura rimane orientata al mondo degli uffici e delle piccole aziende, Futura XL si posiziona specificamente sul canale vending.
Il nuovo modello è stato progettato per la formula del noleggio, risultando ideale per uffici, palestre, scuole e luoghi pubblici non presidiati.
L’azienda palermitana, che vanta una presenza in oltre 30 Paesi e tecnologie brevettate come il sistema Silver Turbo Clean per l’igiene dell’acqua, punta così a consolidare la propria leadership nel settore degli erogatori d’acqua, offrendo soluzioni differenziate per ogni segmento di mercato.