
Il 2 ottobre 2025, nella sede di Udine, Gruppo Illiria organizza la tavola rotonda “La sicurezza parte da noi – Il ruolo di ognuno nella prevenzione”, un appuntamento dedicato a imprese, istituzioni ed esperti per discutere di sicurezza sul lavoro, nuove normative e responsabilità condivise.
“Investire in sicurezza è una scelta quotidiana che riguarda persone, processi e tecnologie”, afferma l’amministratore delegato Mario Toniutti, anche vicepresidente di Confindustria Udine. Illiria, leader nella distribuzione automatica con oltre 500 collaboratori in 14 sedi e dieci certificazioni internazionali (tra cui ISO 45001 e ISO 14001), ha erogato 1.827 ore di formazione nel 2024 e 1.482 nel 2025 su temi quali DPI, primo soccorso, antincendio e movimentazione carichi.
La tavola rotonda del 2 ottobre, organizzata in collaborazione con lo Studio legale Mosetti e Compagnone, sarà moderata da Sebastiano Barisoni (Radio 24 – Gruppo 24 Ore). Tra i relatori: Mario Toniutti, Luigino Pozzo (presidente Confindustria Udine), Germano Scarpa (presidente Biofarma e delegato Sicurezza Confindustria Udine), gli avvocati Giulio Mosetti e Daniele Compagnone, Paolo Grossa (Percorso Sicurezza), Matteo Lanzi e Paolo Saccardo (Lanzi Group). Il dibattito verterà su normative, tecnologie, buone pratiche e dispositivi di protezione.
“La sicurezza parte da ciascuno di noi: ogni persona è protagonista della prevenzione”, sottolinea Toniutti. Illiria ha adottato una piattaforma digitale che monitora conformità normativa, scadenze, autorizzazioni, controlli e manutenzioni, garantendo tracciabilità e prevenzione. L’azienda porta avanti un piano pluriennale di riduzione degli infortuni, basato sulla diffusione di comportamenti responsabili e sul coinvolgimento di tutte le figure aziendali. Illiria si distingue anche per l’installazione presso i clienti di distributori automatici di DPI, ulteriore strumento per rafforzare la cultura della sicurezza e facilitare la gestione dei dispositivi.
L’impegno si estende a iniziative aperte all’esterno, come la tavola rotonda di Udine, e integra politiche ambientali orientate a riduzione dei rifiuti e riciclo dei materiali, a sostegno di una responsabilità sociale che unisce tutela delle persone e sostenibilità.
“Vogliamo mettere intorno allo stesso tavolo aziende, professionisti e istituzioni per condividere esperienze e strumenti concreti”, ribadisce Toniutti. “La cultura della sicurezza cresce se è misurabile, aggiornata con le normative e condivisa lungo tutta la filiera.”
Con questo incontro, Gruppo Illiria conferma il proprio impegno a costruire una rete solida tra operatori e stakeholder, rafforzando un modello integrato che unisce innovazione, formazione e responsabilità d’impresa.
Per informazioni e adesioni: eventi@gruppoilliria.it