Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe a causa della relazione con una dipendente

0
Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe a causa della relazione con una dipendente

Colpo di scena nel mondo delle multinazionali alimentari: Nestlé ha licenziato con effetto immediato il CEO Laurent Freixe per aver violato il codice di condotta aziendale attraverso una relazione sentimentale non dichiarata con un subordinato diretto.

L’annuncio è arrivato lunedì sera dalla sede svizzera del colosso alimentare, proprietario di marchi iconici come Nespresso, KitKat e Nescafé. L’indagine interna, condotta dal Chairman Paul Bulcke e dal Lead Independent Director Pablo Isla con il supporto di consulenti legali esterni, ha confermato la violazione delle norme etiche aziendali.

Freixe, veterano dell’azienda con 39 anni di servizio, aveva assunto la guida di Nestlé esattamente un anno fa, sostituendo Mark Schneider. La sua carriera era iniziata nel 1986 in Nestlé Francia, scalando le gerarchie aziendali fino a dirigere le operazioni europee durante le crisi finanziarie del 2008 e successivamente la divisione America Latina.
Il manager francese aveva inizialmente negato la relazione al consiglio di amministrazione quando erano emerse le prime segnalazioni attraverso il sistema interno “Speak Up”. L’ex CEO non riceverà alcun pacchetto di uscita e lascia l’azienda in un momento delicato, con le azioni Nestlé in calo del 17% nell’ultimo anno.

Il testimone passa a Philipp Navratil, 44 anni, che guidava con successo la divisione Nespresso da luglio 2024. Navratil, entrato in Nestlé nel 2001 come revisore interno, ha costruito la sua carriera tra America Centrale e divisioni strategiche, diventando responsabile globale dei marchi Nescafé e Starbucks nel 2020.
Sono onorato della fiducia riposta in me dal Consiglio“, ha dichiarato Navratil. “Abbraccio pienamente la direzione strategica dell’azienda e il piano d’azione per accelerare le performance di Nestlé“.

Paul Bulcke ha sottolineato che “i valori e la governance sono le fondamenta solide di Nestlé“, assicurando che la strategia aziendale non cambierà, nonostante il clamoroso avvicendamento ai vertici del gruppo alimentare.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare