
Una giornata all’insegna dello sport e del talento ha animato sabato 23 agosto le colline romagnole, teatro del Gran Premio Caffè Borbone: la competizione ciclistica Juniores nata dalla collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna, guidato da Davide Cassani, icona del ciclismo italiano. Il GP si inserisce all’interno di una serie di iniziative di Caffè Borbone attive sul territorio e volte a sostenere le nuove generazioni, promuovendo lo sport come leva educativa e motore di crescita.
Dopo il successo della prima edizione nel 2024, disputata a livello regionale, il Gran Premio ha compiuto un passo significativo entrando nel calendario nazionale. Un riconoscimento che rafforza l’impegno di Caffè Borbone nel sostenere il ciclismo giovanile, con l’obiettivo di trasformare la passione sportiva in opportunità concrete di crescita e sviluppo, e restituire centralità ai territori e alle comunità.
Il GP ha riunito alcuni tra i migliori talenti emergenti del ciclismo, con un percorso che ha coinvolto i luoghi colpiti dall’alluvione del 2023 e celebrati dal passaggio del Tour de France nel 2024. A tagliare per primo il traguardo è stato il giovane talento Patrik Pezzo Rosola.
Promosso da Caffè Borbone insieme al Team Technipes #inEmiliaRomagna e alla Polisportiva Zannoni, con il patrocinio delle istituzioni locali e il supporto di diversi partner del territorio, il Gran Premio si inserisce in un progetto condiviso che guarda allo sport come strumento di crescita culturale e sociale. Un impegno che Caffè Borbone porta avanti da anni con costanza, favorendo percorsi educativi che mettono al centro i giovani e le loro aspirazioni, dentro e fuori il mondo dello sport.
“Investire sul talento dei giovani significa credere davvero nel futuro – ha dichiarato Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone – Lo sport, per noi, è un mezzo per trasmettere valori, costruire legami e rafforzare il senso di comunità. Manifestazioni come questa rappresentano un’occasione concreta per accompagnare le nuove generazioni in percorsi di crescita sani, consapevoli e profondamente radicati nel territorio. Il successo del GP Caffè Borbone rafforza la visione che condividiamo con il Team Technipes #inEmiliaRomagna: quella di promuovere una cultura sportiva fondata su impegno e passione come strumenti per costruire la società del domani”.
L’unione tra Caffè Borbone e il Team Technipes #inEmiliaRomagna si rinnova nel segno di una visione comune: credere nei giovani, fare dello sport un presidio di valori, inclusione e appartenenza e, al tempo stesso, valorizzare il territorio.