Ferrero premia i dipendenti con bonus fino a 2.580 euro: accordo con i sindacati

0
Ferrero premia i dipendenti con bonus fino a 2.580 euro: accordo con i sindacati

Il gruppo Ferrero ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali per il riconoscimento di un premio dipendenti Ferrero 2025 che interesserà oltre 6.000 lavoratori degli stabilimenti italiani.

L’intesa, raggiunta tra la direzione aziendale e i sindacati nazionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil insieme al coordinamento delle Rsu e delle rappresentanze sindacali della rete commerciale, prevede l’erogazione di un premio legato agli obiettivi dell’esercizio 2024/2025 fino a un massimo di 2.580 euro lordi per dipendente.
La struttura del bonus si basa su una formula innovativa che combina risultato economico aziendale e performance dei singoli stabilimenti: il 30% dell’importo deriva dal risultato economico complessivo dell’azienda, uguale per tutti i lavoratori, mentre il restante 70% è legato al risultato gestionale specifico di ogni stabilimento o area aziendale.
Questa metodologia di calcolo comporta importi differenziati per le varie sedi produttive:
lo stabilimento di
Alba riceverà 2.415,40 euro lordi;
Pozzuolo nel Milanese 2.391,32 euro lordi;
Sant’Angelo in provincia di Avellino 2.418,41 euro lordi;
Balvano in Basilicata 2.391,32 euro lordi;
l’area vendite avrà diritto a 2.340,15 euro lordi;
lo staff riceverà 2.404,17 euro lordi.
Il premio sarà erogato insieme alle competenze del mese di ottobre 2025, secondo quanto stabilito dall’accordo integrativo aziendale attualmente in vigore.

Una caratteristica distintiva dell’accordo riguarda la possibilità per i dipendenti di convertire parte del premio in servizi alle persone attraverso la piattaforma digitale “Ferrero Care”, che negli anni si è arricchita di iniziative negli ambiti famiglia, assistenza sanitaria, previdenza complementare, servizi vari e tempo libero.
Per incentivare l’utilizzo del welfare aziendale, Ferrero verserà un contributo aggiuntivo pari al 20% dell’importo scelto per la conversione in flexible benefit, che si aggiunge al credito welfare già disponibile.

L’intesa rappresenta un riconoscimento concreto del contributo dei lavoratori ai risultati aziendali e conferma l’attenzione del gruppo dolciario verso il benessere dei propri dipendenti, consolidando le relazioni industriali basate sulla partecipazione e il dialogo costruttivo con le rappresentanze sindacali.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare