A Massimo Renda, presidente di Caffè Borbone, il Premio Scientifico Capo d’Orlando

0
A Massimo Renda, presidente di Caffè Borbone, il Premio Scientifico Capo d’Orlando

Nominato solo pochi mesi fa Cavaliere del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Massimo Renda presidente e fondatore di Caffè Borbone, ha ricevuto il prestigioso Premio Scientifico Capo d’Orlando 2024 per la categoria “Scienza e Industria”.  Il premio riconosce il valore della politica industriale perseguita dalla torrefazione napoletana, una politica incentrata sulla sensibilità verso l’ambiente, che si concretizza in pratiche produttive green e soluzioni di imballaggio innovative, tese a ridurre l’impatto sul territorio e sull’ambiente.

Massimo Renda è stato premiato insieme ad importanti figure del mondo delle Scienze, tra le quali il Premio Nobel per la Chimica 2017 Richard Henderson e l’astronauta Paolo Nespoli.

Nella simpatica video intervista realizzata da Positano News, il presidente di Caffè Borbone spiega in che modo l’azienda porta avanti il suo percorso di crescita sostenibile.
Clicca sull’immagine e segui l’intervista!


Massimo Renda è Presidente e Fondatore di Caffè Borbone, azienda di riferimento nel business della torrefazione del caffè monoporzionato, leader nel comparto cialde e secondo brand in Italia per notorietà.
Napoletano, inizia il suo percorso nel 1987 partendo da una piccola torrefazione di famiglia. Dopo alcuni anni, si concentra sul business dei distributori di caffè automatici e nel 1997 fonda L’Aromatika Srl, intuendo le potenzialità del caffè in monoporzione cialda o capsula, settore che ha poi sancito il successo dell’azienda. L’acquisto della prima macchina per la produzione di cialde, della prima torrefattrice e una squadra di vendita strutturata portano nel 1999 alla nascita di Caffè Borbone Srl. Nel 2018 entra nel capitale sociale Italmobiliare con il 60% delle quote, la holding che sostiene un percorso di internazionalizzazione.
Nel 2023 Caffè Borbone ha raggiunto un fatturato di 300,4 milioni di euro, +14,3% sul 2022, una spinta data dal successo dei canali GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e online e dallo sviluppo dei mercati in Europa e nel mondo, che ha registrato un +59%. Questa rapidissima crescita e l’affermarsi dell’azienda nell’industria alimentare italiana, ha valso a Massimo Renda nel 2023 la nomina di Cavaliere del Lavoro.

Il Premio Internazionale “Capo d’Orlando”, giunto alla 26° edizione, si svolge a Vico Equense (NA) ed unisce scienza, cultura e promozione del territorio. Quest’anno la consegna del riconoscimento ha avuto luogo nel castello Giusso giovedì 16 Maggio durante una manifestazione pubblica, presieduta dal Prof. Matteo Lorito, Rettore dell’Università “Federico II” di Napoli, ateneo che, unitamente a CNR, UGIS e Regione Campania, patrocina l’evento culturale.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare