De’Longhi cresce nel terzo trimestre: il caffè traina ricavi e redditività

0
De’Longhi cresce nel terzo trimestre: il caffè traina ricavi e redditività

Il Gruppo De’ Longhi chiude il terzo trimestre 2025 con un nuovo risultato record: 877 milioni di euro di ricavi, in crescita dell’11,5% a cambi costanti (+8,9% reported), e un margine adjusted Ebitda al 17%, confermando una performance superiore al mercato nonostante un contesto ancora sfidante. La solidità dei risultati porta il Gruppo ad alzare la guidance 2025, con una previsione di crescita dei ricavi tra +7,5% e +8,5% e un Ebitda adjusted compreso fra 610 e 620 milioni.
Nei primi nove mesi dell’anno, i ricavi raggiungono 2,46 miliardi di euro, in aumento del 10,4% (+11,7% a cambi costanti), sostenuti da tutte le aree geografiche: Europa +9,7% nei nove mesi; America +7,8%; Asia Pacific +15,1%; MEIA +14,8%.

Questa crescita si riflette anche nella redditività: l’EBITDA adjusted si attesta a 389,5 milioni (+16%), mentre il risultato netto sale a 206,4 milioni. La posizione finanziaria netta rimane positiva per 309 milioni, pur includendo dividendi, buyback e investimenti.


Il segmento caffè e macchine da caffè: la vera forza trainante del Gruppo


Il comunicato sottolinea in più punti che la leadership globale di De’ Longhi nel caffè domestico rappresenta il principale motore della crescita. Il trend strutturale del mercato dell’espresso continua infatti a espandersi e a “premiumizzarsi”, con una preferenza crescente per macchine automatiche e superautomatiche di fascia medio-alta.


Divisione Household: caffè domestico in forte accelerazione


La divisione Household, centrata sul brand De’Longhi, mostra un rafforzamento delle dinamiche di crescita grazie a: una domanda solida di macchine espresso domestiche; una strategia di marketing potenziata, tra cui la nuova campagna globale con Brad Pitt, diretta dal premio Oscar Taika Waititi; l’apertura di un hub social media a Londra, destinato a coordinare la comunicazione internazionale del brand.
Questi investimenti contribuiscono a consolidare la posizione di De’ Longhi come leader mondiale nelle macchine da caffè per la casa, sia automatiche che manuali.


Divisione Professionale: espansione robusta grazie a La Marzocco ed Eversys


Una componente altrettanto importante della crescita arriva dalle attività professional, oggi in forte accelerazione.
I marchi La Marzocco ed Eversys, due punti di riferimento globali dell’espresso professionale, continuano a registrare incrementi significativi della domanda, un’ulteriore spinta dalla premiumizzazione dei bar e delle catene horeca; grande visibilità grazie a eventi internazionali, come “Out of the Box” a Milano e la premiere del documentario “The Rise of Espresso” a New York.
La combinazione dei due poli, domestico e professionale, crea un portafoglio unico sul mercato mondiale del caffè, posizionando il Gruppo come leader dell’espresso in tutte le fasce d’uso, dal consumatore al barista.

I risultati del terzo trimestre confermano che il segmento caffè, sia consumer che professional, rappresenta il cuore pulsante della strategia e della crescita del Gruppo De’ Longhi. Sostenuto da forti brand, marketing di livello globale e un trend di mercato in continua espansione, il Gruppo guarda al 2025 con una posizione ancora più solida e una guidance in rialzo.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare