KitKat lancia le nuove tavolette ripiene per reinventare il momento Break

0
KitKat lancia le nuove tavolette ripiene per reinventare il momento Break


KitKat
introduce una nuova categoria di prodotto con le Tavolette ripiene, ampliando l’esperienza del break tradizionale verso nuove occasioni di consumo condiviso.
A novant’anni dalla nascita del celebre wafer ricoperto nel 1935, KitKat evolve il proprio portfolio con il lancio delle Tavolette KitKat, prodotto che segna un’importante espansione strategica del brand oltre il formato tradizionale. L’innovazione punta a intercettare nuove occasioni di consumo e target più giovani, mantenendo l’iconico wafer croccante come elemento distintivo.


Le Tavolette KitKat sono disponibili in tre ricette studiate per offrire esperienze gustative differenziate: Caramello Salato combina dolcezza e sapidità attraverso un ripieno cremoso che bilancia i due sapori; Nocciola presenta una crema che valorizza il cioccolato al latte con note nocciola; Doppio Cioccolato unisce cioccolato al latte e fondente con ripieno al cacao per un’esperienza più intensa.
Ogni variante mantiene il wafer croccante centrale, elemento che garantisce continuità con l’identità storica del brand, integrandolo con nuove texture cremose e coperture marmorizzate.

Con questo lancio KitKat continua a rafforzare la sua posizione nel settore del cioccolato, rispondendo alle esigenze in evoluzione dei consumatori più giovani ed espandendosi in nuove occasioni e segmenti“, dichiara Sara Malvezzi, Marketing Manager Snacks & Tablets.


Il prodotto si posiziona nel segmento delle tavolette condivisibili, differenziandosi dal break individuale tradizionale. La strategia mira a conquistare momenti di consumo collettivo e a intercettare le preferenze dei consumatori più giovani attraverso un’esperienza multisensoriale innovativa.
Le Tavolette KitKat presentano un design moderno con forma rinnovata, mantenendo l’elemento wafer come punto di continuità con l’heritage del brand. Il formato da 99g è studiato per il consumo condiviso, ampliando le occasioni d’uso rispetto al tradizionale snack individuale.

Il lancio rappresenta un’evoluzione del linguaggio di marca che, pur innovando nella forma e nelle occasioni di consumo, preserva l’essenza del concetto di “break” che ha reso KitKat riconoscibile a livello globale.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare