Novagest diventa Società Benefit e conferma il suo impegno ambientale e sociale

0
Novagest diventa Società Benefit e conferma il suo impegno ambientale e sociale

Novagest, storica azienda nella distribuzione automatica nel Triveneto che conta 40 collaboratori, 750 clienti, 1500 distributori e 1000 erogatori a rete idrica installati, diventa Società Benefit, riconoscendo e ratificando così il suo profondo legame con la comunità, l’ambiente e le persone.
Essere una Società Benefit significa impegnarsi attivamente per il bene comune, operando in modo trasparente, sostenibile e responsabile. Questo si traduce in un impegno concreto verso diverse finalità di beneficio comune, compresa l’attenzione alle persone, alle comunità, al territorio e all’ambiente, così come il sostegno a beni e attività culturali e sociali.
La decisione di diventare una Società Benefit riflette la natura stessa di Novagest, che ha sempre avuto nel proprio DNA un’attenzione speciale alla sostenibilità sociale, economica ed ambientale. Attraverso partnership consolidate con soggetti come Advar, la Cooperativa Solidarietà, Musincantus, Robe da Mati, Rugby Inclusivo Paese e Dandy Ride, Novagest ha dimostrato il suo impegno tangibile nel supportare progetti di valore sociale ed inclusivo.
Per Novagest, diventare una Società Benefit non rappresenta un punto di arrivo, ma piuttosto un nuovo inizio. L’azienda si impegna a creare un ambiente lavorativo positivo interno, a sensibilizzare clienti e fornitori sulla sostenibilità ambientale e a promuovere pratiche innovative come il progetto RiVending, che contribuisce alla riduzione dell’impronta di carbonio.
La digitalizzazione è un altro pilastro su cui si fonda l’impegno di Novagest, fautrice di Keeptrack, la start up innovativa costituita nel 2023 e parte dell’ecosistema del Villaggio dell’innovazione del Credit agricole, che ottimizza la distribuzione e la gestione dei materiali aziendali, contribuendo così alla sostenibilità e all’efficienza operativa.
E poi ci sono le iniziative solidali, come il progetto Canguri d’Acciaio, che grazie a Rugby Inclusivo Paese, sostiene l’integrazione attraverso lo sport, consentendo a persone con disabilità di praticare il rugby insieme alle rispettive under di categoria.
Novagest si conferma non solo un punto di riferimento nell’ambito della distribuzione automatica, ma anche un esempio di impegno concreto verso la sostenibilità sociale, economica ed ambientale. La sua trasformazione in Società Benefit rappresenta un ulteriore stimolo a fare la differenza, a creare valore per tutti gli stakeholder e a costruire un futuro migliore per la collettività.

5/5 (1)

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare