SECO espande la propria soluzione di pagamento per il settore vending, con il terminale contactless KarL4 ora disponibile in Italia e il lancio negli Stati Uniti previsto per l’inizio del 2026. Questo traguardo segna una nuova fase nella roadmap globale di SECO per il vending, rafforzando il ruolo dell’azienda come partner di fiducia per gli operatori che desiderano soluzioni sicure, connesse e basate sui dati.
Il terminale KarL4 abilita transazioni contactless – incluse carte di credito e pagamenti da mobile – con LTE integrato e supporto offline per la massima continuità operativa. Già affermata in Germania – dove KarL4 supporta anche una affidabile verifica dell’età tramite carte di debito e credito per la vendita di prodotti soggetti a restrizioni – questa tecnologia si sta ora espandendo verso nuovi mercati.
Per ampliare ulteriormente la propria offerta, SECO sta sviluppando un gateway di pagamento tramite QR Code che si collegherà a diversi metodi di pagamento alternativi, consentendo ai consumatori di effettuare transazioni direttamente dai propri wallet digitali. Questa nuova funzionalità sarà disponibile nel secondo trimestre del 2026.
A completamento dell’ecosistema di pagamento, Clea Vend, la piattaforma cloud-based di telemetria e analytic di SECO, offre agli operatori del vending monitoraggio in tempo reale, analisi delle vendite e avvisi automatici in caso di malfunzionamenti. Trasformando i dati operativi in insight immediatamente utilizzabili, Clea Vend consente di ridurre i costi di manutenzione, prevenire perdite di fatturato e migliorare l’efficienza delle flotte.
La telemetria può essere abilitata tramite i terminali di pagamento SECO, il modulo retrofit SECO Datalogger o API standardizzate, garantendo connettività sia per macchine nuove sia per quelle già installate.
“Il nostro obiettivo è rendere il vending intelligente davvero accessibile agli operatori di tutto il mondo,” afferma Martin Duemling, Senior Product Manager Payment di SECO. “Combinando pagamenti sicuri, insight data-driven e connettività flessibile, offriamo ai nostri clienti la possibilità di gestire operazioni più smart, efficienti e trasparenti.”
SECO offre inoltre soluzioni HMI retrofit che portano funzionalità avanzate anche alle macchine distributrici già installate. Integrate con i terminali di pagamento, queste interfacce semplificano il processo di acquisto e abilitano nuove opportunità di marketing come l’upselling, aiutando gli operatori a massimizzare i ricavi e migliorare il coinvolgimento dei clienti.
Con il suo portafoglio in crescita e una presenza geografica sempre più ampia, SECO continua a sviluppare un ecosistema unificato e data-driven che integra pagamenti, telemetria e interazione uomo–macchina, rafforzando il proprio ruolo di abilitatore globale del vending moderno e connesso.



















