
Nel 2025, Agostani srl, azienda nota al grande pubblico con l’insegna Tuttocialde.it, celebra un traguardo significativo: 20 anni dalla prima vendita online. La storia parte il 10 ottobre 2005, con un piccolo kit assaggio di capsule compatibili venduto tramite eBay da Lecco verso Osimo. Da allora, l’e-commerce è diventato la base di un’azienda che ha saputo crescere, diversificarsi e integrarsi nell’universo del caffè porzionato.
L’attività di caffè Agostani ha radici ben più antiche: tutto ha avuto inizio il 6 giugno 1969, quando Giovanni Agostani avvia un’attività ambulante e all’ingrosso a Ballabio (Co).
Con il tempo, l’azienda evolve, integrando il canale digitale: dopo esperimenti su eBay, l’11 febbraio 2008 debutta ufficialmente Tuttocialde.it per la vendita di capsule e cialde compatibili o marchiate Agostani.
Nel 2011 si inaugura la sede operativa a Civate (Lecco) con il primo spaccio aziendale; nel 2012 apre il primo negozio milanese; ad oggi la rete fisica conta oltre 28 punti vendita nel Nord Italia. Nel 2017, in un passo strategico verso l’autonomia produttiva, Agostani inaugura la propria torrefazione a Molteno, interiorizzando circa il 70 % delle attività di tostatura e incapsulamento per la linea Agostani.
Nel 2024 il sito ha superato 3 milioni di spedizioni totali, e per il futuro l’obiettivo comunicato è di produrre 100 milioni di capsule presso lo stabilimento di Molteno.
Agostani oggi opera con un magazzino di circa 5.000 m², movimentando ogni giorno oltre 300.000 capsule e gestendo oltre 1.000 ordini giornalieri. L’organico interno conta circa 80 dipendenti. Sul fronte reputazione, Tuttocialde.it gode di ottime valutazioni: su Trustpilot ha accumulato oltre 4.100 recensioni con una media di 5 stelle, sottolineando velocità, precisione e attenzione al cliente.
Il percorso di Agostani è un case study interessante anche per il settore vending. Un’azienda che parte dal digitale e arriva alla produzione interna, moltiplicando i canali (e-commerce + rete retail), dimostra come si possa presidiare l’intera filiera del caffè porzionato. Per i soggetti coinvolti nel vending, l’esperienza Agostani può offrire spunti su come valorizzare l’identità del brand, controllare qualità e logistica, e integrare modelli omnicanale.