Coges e Broderick’s: il vending cashless che connette le persone

0
Coges e Broderick’s: il vending cashless che connette le persone

Per decenni le monete hanno rappresentato il cuore della distribuzione automatica, ma anche il suo punto debole: macchine inceppate, furgoni pieni di contante, vendite perse quando i clienti non avevano spiccioli. Per Broderick’s, uno dei principali gestori di distributori automatici del Regno Unito con oltre 2.000 macchine in aeroporti, università, uffici e palestre, questo modello non era più sostenibile.
Eravamo abituati a contare 15 milioni di sterline in moneta ogni anno: un’operazione costosa, lenta e rischiosa” – ricorda John Broderick, CEO dell’azienda. Il cambiamento è arrivato con Coges, azienda italiana leader nei sistemi di pagamento per il vending.
Grazie alla telemetria Coges, i distributori di Broderick’s sono diventati parte di una rete interconnessa: scorte e vendite sono monitorate in tempo reale, i problemi vengono rilevati e risolti prima che l’utente se ne accorga, i rimborsi avvengono 24 ore su 24 direttamente via sistema. Risultato: un calo dell’87% delle problematiche legate ai pagamenti, incassi giornalieri depositati automaticamente in banca e ricavi cresciuti fino al 100% per macchina in alcune location.
Una volta consolidata l’efficienza, Broderick’s ha sfruttato la stessa infrastruttura per migliorare l’esperienza dei clienti grazie all’app Pay4Vend. Non solo pagamenti digitali, ma anche bonus, promozioni personalizzate e campagne di branding: dai messaggi stagionali alle offerte mirate durante eventi come la pandemia o la crisi del caro vita. Il distributore automatico diventa così una piattaforma di fidelizzazione e engagement capace di creare valore aggiunto per clienti e brand.
Quello che era iniziato come un passaggio dal contante al cashless si è trasformato in un vero e proprio cambio di paradigma. Broderick’s e Coges hanno dimostrato come la tecnologia possa migliorare la gestione, aumentare i ricavi e aprire nuove opportunità di relazione con i consumatori.

Vogliamo che le persone si sentano parte di qualcosa, non solo che comprino da una macchina” – conclude John Broderick. Coniugando efficienza operativa e attenzione all’esperienza, il vending entra in una nuova era.

Ancora nessun voto.

Lascia una valutazione

Condividi su:

Nessun Articolo da visualizzare