Il Gruppo San Benedetto ha accolto, presso lo stabilimento di Scorzè, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, in visita istituzionale per approfondire il ruolo dell’industria italiana sui mercati internazionali.
Il Vicepremier e Ministro è stato ricevuto dal Presidente e Amministratore Delegato Enrico Zoppas, dai Consiglieri di Amministrazione Matteo Zoppas e Tullio Versace, e dal Direttore Generale Frédéric Barut. Durante l’incontro, la delegazione ha accompagnato Tajani in un percorso all’interno degli impianti produttivi, illustrando le tecnologie avanzate, i processi industriali e il modello organizzativo che caratterizzano il Gruppo.
La visita è stata l’occasione per un confronto su temi chiave quali i principali scenari internazionali, il valore dell’export e il ruolo strategico del Made in Italy. Un settore che rappresenta a pieno titolo l’eccellenza italiana nel mondo, grazie a qualità, affidabilità e capacità industriale riconosciute sui principali mercati esteri.
“Siamo onorati della visita del Vicepremier e Ministro Tajani – ha dichiarato Enrico Zoppas, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo San Benedetto –. Il dialogo con le istituzioni è fondamentale per valorizzare un comparto che porta il Made in Italy nel mondo e che contribuisce in maniera significativa alla competitività del nostro Paese. San Benedetto continua a investire nell’innovazione, nella crescita all’estero e nello sviluppo di prodotti che rispecchiano al meglio la qualità italiana.”
“La visita al Gruppo San Benedetto mi ha confermato ancora una volta quanto le nostre eccellenze industriali siano un patrimonio che rappresenta l’Italia nel mondo. Siamo di fronte a un’azienda che esporta con successo oltre i nostri confini, dimostrando capacità, visione e una forte identità Made in Italy. È proprio su realtà come questa che dobbiamo continuare a investire e fare affidamento” – ha affermato Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.



















